-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
Il 5 e 6 febbraio produzione di Zeffirelli all'Oval di Adelaide
Fondazione Arena per la prima volta trasferisce un intero teatro d'opera, con orchestra, coro, artisti, tecnici, scenografie e costumi, per andare in scena in Australia, il 5 e 6 febbraio 2026 con Aida, nella produzione firmata da Franco Zeffirelli, ad Adelaide allo stadio "Oval". L'Arena ha colto la sfida di Teg Live e Condon presents, progetto sostenuto dallo stato di South Australia e dalla Città di Adelaide, in collaborazione con South Australia Opera, nel 125/o anniversario verdiano. Saranno quasi 400 i lavoratori di Fondazione Arena che partiranno da Verona; altre 300 persone locali si aggiungeranno in Australia: artisti del coro, figuranti, e ballerini solisti dell'Australian Ballet. Gli interpreti delle due serate sono nomi acclamati in Arena e tra i maggiori artisti lirici al mondo: Angel Blue sarà Aida, in alternanza con Maria José Siri, Jonas Kaufmann Radames, alternato con Brian Jagde; la principessa egizia Amneris sarà Elina Garanča, oltre ad Agnieszka Rehlis, e l'etiope Amonasro sarà Amartuvshin Enkhbat, in alternanza con Youngjun Park. Completano il cast Morris Robinson, il gran sacerdote Ramfis, e Teddy Tahu Rhodes come Re degli Egizi. Lo spettacolo sarà concertato e diretto da Nicola Luisotti, già Direttore Musicale all'Opera di San Francisco, al San Carlo di Napoli, ospite principale della Tokyo Symphony Orchestra e ora direttore principale ospitale al Teatro Real di Madrid. L'Adelaide Oval, stadio da 50.000 spettatori, condivide con l'Aida di Verdi lo stesso anno di nascita (1871) e da sempre ospita eventi artistici e musicali di rilievo. L'allestimento firmato da Zeffirelli per l'Arena ripropone l'Egitto aureo grazie anche ai costumi di Anna Anni e alle coreografie originali di Vladimir Vasiliev. L'operazione del regista e scenografo restituisce la doppia anima dell'opera più amata e rappresentata in Arena sin dalla prima stagione 1913: il capolavoro di Verdi colloca un triangolo amoroso all'ombra delle piramidi, in equilibrio fra intimismo e grandeur, e lancia un messaggio di pace senza tempo.
V.Said--SF-PST