-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
Il programma del 30 agosto, arrivano Rosi e Frankenstein
Fuori concorso la serie Un prophete e Mikkelsen 'rapinatore'
(dell'inviata Francesca Pierleoni) Domani 30 agosto è il giorno del secondo italiano dei cinque in gara, il Leone d'oro Gianfranco Rosi, che torna in gara al Lido con SOTTO LE NUVOLE, documentario su una Napoli inedita e sorprendente in bianco e nero, fra presenza del vulcano, terremoti, racconto dell'umanità, arte e vita. E in gara arriva anche uno dei film più attesi di quest'anno, FRANKENSTEIN di Guillermo del Toro, una storia che il grande regista messicano sognava di realizzare da decenni. Qui le ha dato forma con Oscar Isaaac e Jacob Elordi nei ruoli rispettivamente di creatore e creatura. Mads Mikkelsen è invece un rapinatore che ha perso la memoria e il contatto con la realtà in THE LAST VIKING (fuori concorso) di Anders Thomas Jensen. In scena fuori concorso anche la serie UN PROPHET, adattamento per il piccolo schermo, firmato dall'italiano Enrico Maria Artale, del dramma carcerario di Jacques Audiard. Per Notti veneziane, invece, c'è il thriller horror fantasy LA VALLE DEI SORRISI di Paolo Strippoli, con Michele Riondino, storia di lutto e di misteri ambientata in un paesino nascosto in una valle isolato tra le montagne. Tra gli altri titoli del giorno, alle Giornate deli Autori, AMATA di Elisa Amoruso, sulla maternità fra desiderio e rifiuto, con Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli. Ecco gli appuntamenti principali del giorno: SOTTO LE NUVOLE di Gianfranco Rosi (Venezia 82 - Sala Grande alle 16.15) . Tra il Golfo di Napoli e il Vesuvio, la terra talvolta trema, le fumarole dei Campi Flegrei segnano l'aria. Le rovine sottostanti, le ville romane ormai subacquee, Pompei, Ercolano, raccontano un futuro che c'era, sepolto dal tempo. FRANKENSTEIN di Guillermo Del Toro (Venezia 82) con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance. Un adattamento del classico racconto di Mary Shelley su Victor Frankenstein, uno scienziato brillante ma egocentrico che dà vita a una creatura, in un mostruoso esperimento che alla fine porta alla rovina sia del creatore della sua tragica creazione. DEN SIDSTE VIKING (THE LAST VIKING) di Anders Thomas Jensen (Fuori concorso) con Nikolaj Lie Kaas, Mads Mikkelsen, Sofie Grabol, Bodil Jorgensen (Sala Grande alle 21.45). Anker viene rilasciato dal carcere dopo una condanna a quindici anni per rapina. A seppellire il bottino era stato Manfred, suo fratello. Solo lui sa dove si trova. Purtroppo Manfred ha sviluppato un disturbo mentale che gli ha fatto dimenticare tutto. UN PROPHÈTE (EP. 1-4) di Enrico Maria Artale (Fuori concorso - Serie) con Sami Bouajila, Mamadou Sidibé, Ouassini Embarek, Salim Kechiouche. Un ritratto viscerale, crudo e intenso della vita in una brutale prigione francese, dove Malik, un giovane immigrato africano, deve cercare di sopravvivere dopo essere stato incarcerato per spaccio di droga. LA VALLE DEI SORRISI di Paolo Strippoli (Notti Veneziane) con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Giulio Feltri, Paolo Pierbon (Sala Grande alle 00.15). Remis è un paesino nascosto in una valle isolata tra le montagne. I suoi abitanti sono tutti insolitamente felici. Sembra la destinazione perfetta per il nuovo insegnante di educazione fisica, Sergio Rossetti, tormentato da un passato misterioso. AMATA di Elisa Amoruso (Giornate degli Autori) con Miriam Leone, Tecla Insolia, Stefano Accorsi, Donatella Finocchiaro, Barbara Chichiarelli.(Sala Laguna alle 21). Amata racconta due vite che si sfiorano senza incontrarsi, legate da fili invisibili e scelte capaci di cambiare un destino. Con uno sguardo intimo, sensuale e profondamente umano, Amata esplora attraverso il corpo e l'anima delle sue protagoniste cosa significa scegliere.
N.AbuHussein--SF-PST