-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
Tebaldi-Gigli-Corelli, concorso per giovani talenti della lirica
Esibizioni finali a Recanati (Macerata) il 20 marzo 2026
Dopo il successo della scorsa edizione con l'iscrizione di ben 160 candidati a Pesaro Capitale della Cultura, torna quest'anno il Concorso Lirico Internazionale 'Tebaldi-Gigli-Corelli', dedicato ai cantanti lirici sotto i 35 anni. A ospitare l'iniziativa - promossa dalla Regione Marche attraverso il Consorzio Marche Spettacolo che raccoglie 44 soggetti dello spettacolo dal vivo - sarà questa volta la città di Recanati (Macerata), patria del tenore Beniamino Gigli, che in concomitanza con la celebrazione dei 135 anni dalla nascita dell'artista, accoglierà il 20 marzo 2026 il concerto finale dei vincitori al Teatro Persiani. Il concorso nasce per valorizzare i giovani talenti del canto lirico e nello stesso tempo diffondere la conoscenza della lirica, sostenuta nelle Marche da numerose istituzioni tra conservatori e scuole musicali, valorizzando nel contempo i molti teatri storici presenti nella regione. Vi possono accedere giovani di tutte le nazionalità che alla data dell'iscrizione al bando, che scade il 31 ottobre, non abbiano compiuto il 35 anni di età. Il concorso si svolgerà dall'8 all'11 dicembre di quest'anno: le eliminatorie saranno all'Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati e le semifinali e finali al Teatro Persiani. Un'occasione anche per la città di Gigli e di Giacomo Leopardi di ospitare cantanti, tecnici e musicisti facendosi conoscere in tutto il mondo, e per i nuovi talenti di mostrare le proprie capacità agli esperti che li esamineranno e che li potranno scegliere come interpreti delle loro prossime stagioni liriche e musicali. Nella giuria figurano infatti Ernesto Palacio, sovrintendente del Rossini Opera Festival e i direttori artistici Stefania Donzelli per la Fondazione Rete Lirica delle Marche, Vincenzo De Vivo per la Fondazione Teatro delle Muse, Marco Vinco per l'Associazione Arena Sferisterio, Riccardo Serenelli per l'Associazione VillaInCanto - Gigli Opera Festival, Cristian Carrara per la Fondazione Pergolesi Spontini e Doriana Giuliodoro, docente di canto lirico, in rappresentanza della Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli, dell'Associazione Beniamino Gigli e del Comune di Recanati. Alla presidenza torna Dominique Meyer, già sovrintendente del Teatro alla Scala di Milano e attuale Presidente del Teatro Sociale di Como-Aslico. "Siamo orgogliosi - ha commentato Katiuscia Cassetta, presidente del Consorzio Marche Spettacolo - della tradizione musicale e canora della nostra regione, che conferma con questo concorso di voler sostenere un genere artistico: quello del canto lirico italiano, diventato patrimonio Unesco e che ci rappresenta in tutto il mondo. Siamo pronti ad iniziare una nuova sfida dopo il successo della prima edizione tenutasi a Pesaro dedicata a Renata Tebaldi". Il bando completo e le modalità d'iscrizione sono consultabili sul sito www.marchespettacolo.it alla sezione Concorso Lirico.
N.AbuHussein--SF-PST