
-
Kallas e 26 Paesi Ue, 'Mosca fermi le uccisioni'
-
Formaggi Grana e Parmigiano non a rischio Escherichia Coli
-
Nuoto: Pilato e Tarantino fermate a Singapore, già in Italia
-
Sono 246 le opere incompiute, servono ancora 1,1 miliardi
-
Luis Enrique 'Donnarumma? non lo so, dipende dal mercato'
-
Calcio: Genoa; Vieira, con la Juve mi aspetto passi in avanti
-
Turista fa bere una birra ad un elefante in savana, ricercato
-
Olly, fuori brano Questa Domenica, anticipa repack di Tutta vita
-
Conte, contenti di giocare Champions con entusiasmo e umiltà
-
Segni su ossa di 5500 anni fa rivelano un evento di cannibalismo
-
Atalanta: Juric, non so se Lookman alla fine rimarrà
-
F1: Gp Olanda, McLaren davanti nelle libere, male le Ferrari
-
Calcio: Gasperini 'Sancho? Noi non dobbiamo pregare nessuno'
-
Kim in Cina, inedito esordio con Xi e Putin su Piazza Tienanmen
-
Musica e interpreti italiani a Praga per Nachtigall Artists
-
L'Ancêtre, in un cd-libro il dramma di Camille Saint-Saëns
-
E.League: Bologna con Aston Villa e Maccabi Tel Aviv
-
Scoperto il più intenso e enigmatico lampo radio di sempre
-
Vietnam spinge sull'elettrico e promuove scambio batterie
-
Julia Roberts, After the Hunt fa discutere? Quello che volevamo
-
L'inflazione rallenta ad agosto all'1,6%
-
Ciclismo: Froome operato, l'intervento chirurgico è riuscito
-
Gatti torna alla Scala l'8 settembre con Staatskapelle Dresden
-
Pallavolo: Italia, si infortunano Gargiulo e Romanò
-
Un antico dente di bovino fa luce sulle origini di Stonehenge
-
Borsa: Europa fiacca in attesa dei prezzi Usa, Milano -0,4%
-
Us Open: Tsitsipas fuori, battuto dal tedesco Altmaier
-
Thailandia, Corte Costituzionale destituisce la premier
-
Onu, 841 esecuzioni da inizio anno in Iran
-
Cina, 'sanzioni europee all'Iran mossa non costruttiva'
-
Piante grasse brillano al buio in vari colori, come in Avatar
-
"The Voice of Hind Rajab" di Ben Hania candidato agli Oscar
-
Calcio: Europei donne 2029, quattro candidature per ospitarli
-
Istat, aumentano ore lavorate e redditi dei dipendenti
-
Calcio: Ziolkowski dal Legia Varsavia alla Roma
-
Mosca,'con sanzioni europee a Iran rischio altra tragedia'
-
Calcio: Savona parte per la Premier, "La Juve sarà sempre casa"
-
Kallas, 'Putin si beffa degli sforzi di pace, sanzioni'
-
Trenta morti a Gaza dall'alba, 5 in una 'zona sicura'
-
Pallavolo: Mondiali donne; Velasco, "attenti alla Germania"
-
Mosca, 44 droni ucraini abbattuti sulla Russia durante la notte
-
Fonti ucraine, 2 morti in raid russi su regione Dnipropetrovsk
-
Us Open: anche Zverev al terzo turno, Fearnley ko
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, ancora debole Tim
-
Francia, crescita Pil confermata a 0,3% nel secondo trimestre
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot scambiato a 3.411,55 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,25 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1668 dollari
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli

Musica e interpreti italiani a Praga per Nachtigall Artists
Un concerto per celebrare i 25 anni di attività dell'agenzia
Musica e grandi interpreti italiani a Praga per festeggiare i 25 anni di attività dell'agenzia Nachtigall Artists che, con concerti ed eventi musicali importanti, ha contribuito a rendere la capitale ceca una meta abituale per molte star dell'opera, tra cui Cecilia Bartoli, Joyce DiDonato, Nadine Sierra, Rolando Villazón, Erwin Schrott e Jonathan Tetelman. Il 31 agosto, nella sala concerti dell'Obecni dum, si terrà un concerto organizzato in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia e l'Istituto italiano di cultura di Praga. Il concerto vedrà sul podio il direttore d'orchestra italiano Giacomo Sagripanti, insieme a cantanti come Pretty Yende (soprano), Emily D'Angelo (mezzosoprano), Petr Nekoranec (tenore), Artur Ruciński (baritono) e l'italiano Adolfo Corrado. Gli artisti saranno accompagnati dalla Prague Philharmonia, nell'esecuzione di un programma che renderà omaggio alle più celebri arie dell'opera italiana e internazionale. "Nel corso degli anni, con l'Ambasciata d'Italia e l'Istituto italiano di cultura, abbiamo avuto il piacere di essere al fianco di Nachtigall Artists in numerose occasioni, consolidando una collaborazione intensa e proficua per condividere con il pubblico ceco la bellezza del patrimonio musicale italiano e per portare a Praga grandi interpreti del nostro Paese - ha sottolineato l'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili -. Per un anniversario così significativo, la nostra presenza non poteva mancare, così come non poteva mancare la musica italiana, che in occasione del concerto sarà rappresentata da alcune indimenticabili arie di Bellini, Donizetti, Rossini e Verdi, e da artisti di primo piano come il Maestro Giacomo Sagripanti e il basso Adolfo Corrado, protagonisti acclamati dei maggiori palcoscenici internazionali". Parole di elogio sono state espresse anche dalla Direttrice dell'IIC, Marialuisa Pappalardo: "A Nachtigall Artist vanno i nostri auguri più sinceri per questo importante traguardo: 25 anni dedicati a far vivere la bellezza della musica - ha dichiarato la direttrice dell'istituto di cultura, Marialuisa Pappalardo - creando incontri preziosi tra artisti, pubblici e culture. Insieme, abbiamo percorso molte tappe di questo cammino, condividendo idee, progetti ed emozioni; le stesse che rivivremo con il concerto di domenica, nel segno dell'opera lirica e dei suoi grandi interpreti".
B.AbuZeid--SF-PST