-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
Premiata a Venezia con il Diane von Furstenberg Award
(di Mauretta Capuano) "Il mio impegno nella riforma della giustizia penale non si ferma e spero di ispirare un dialogo più ampio e di creare maggiore consapevolezza, affinché tutti possano lavorare insieme su questo tema cruciale". Attesissima alla serata, al Teatro Goldoni di Venezia, della sedicesima edizione dei Diane Furstenberg Award, la regina delle influencer Kim Kardashian ha ricevuto il riconoscimento da Chris Young, trentenne del Tennessee, condannato a due ergastoli per spaccio di droga che ha riconquistato la libertà, grazie anche all'impegno della Kardashian sull'amministrazione della Casa Bianca. "Sono grato a Kim che ha guarito la mia ferita e mi ha riportato alla luce. Sono stato 11 anni in prigione. Ho scritto un memoir che uscirà nel 2026 per una grande casa editrice americana che avrà come titolo più o meno 'La ferita è dove entra la luce" ha raccontato Chris ai giornalisti prima di salire sul palco. "È tempo di un vero cambiamento sistemico per ridare speranza e offrire a queste persone una possibilità concreta di vita e un'opportunità di redenzione dopo il carcere" ha sottolineato Kardashian in un fasciante abito grigio perla con drappeggi. "Negli anni, incontrando tante donne e uomini in carcere e ascoltando le loro storie, ho capito che non potevo fermarmi a un solo caso, e continuerò a fare di questa causa la mia missione. Il potenziale di Chris —la sua umanità— ha acceso in me una fiamma. Mi ha mostrato che questo lavoro non riguarda solo il cambiamento delle leggi, ma il salvare delle vite" ha annunciato. "Come madre, il mio cuore si è spezzato quando ho saputo che questo giovane uomo, che si era assunto la piena responsabilità e che era rimasto comunque positivo, doveva affrontare una condanna a vita per un reato di questo tipo. Mi ha ricordato tutto ciò che non funziona nel sistema giudiziario penale e ha rafforzato il mio forte desiderio di aiutare a riunire le famiglie distrutte da sentenze ingiuste" ha spiegato la celebrities americana che si è laureata in legge nel 2025 e dal 2018 ha promosso cambiamenti legislativi come il First Step Act e ha chiesto la grazia per decine di persone incarcerate ingiustamente. Fra le grandi premiate dell'edizione 2025 del Diane von Furstenberg, i premi a sostegno di donne straordinarie che hanno avuto il coraggio di lottare, la forza di sopravvivere e la leadership per ispirare, anche un'italiana: la presidente di Una Nessuna Centomila e attivista, Giulia Minoli. "Siamo la prima fondazione nata in Italia per supportare i centri antiviolenza. Oggi c'è una banalizzazione di questo tema". E fa un' amara considerazione sulla vicenda della pagina Facebook 'Mia moglie': è la punta dell'iceberg di una cultura al maschile che pratica la violenza non solo dal punto di vista fisico o psicologico, ma anche digitale. Una violenza ormai sistemica. Noi dobbiamo essere l'anticorpo all'indifferenza". Gli altri riconoscimenti Diane von Furstenberg sono stati assegnati all'attivista sudanese e leader dell'Emergency Response Room, Hanin Ahmed, alla fondatrice e presidente di Every Mother Counts, Christy Turlington Burns, a Venezia con la figlia Grace che le ha consegnato il premio e alla coordinatrice generale di Coica e difensora dei diritti indigeni e ambientali, Fany Kuiru Castro. "Premiamo donne famose che danno luce a donne meno conosciute. Diamo denaro e visibilità al loro impegno. Da quattro anni Venezia è teatro del mio premio. È una città che amo, che nella sua fragilità e bellezza è essa stessa una donna straordinaria", ha detto la stilista e filantropa Diane von Furstenberg.
V.AbuAwwad--SF-PST
