
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte

Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
Premiata a Venezia con il Diane von Furstenberg Award
(di Mauretta Capuano) "Il mio impegno nella riforma della giustizia penale non si ferma e spero di ispirare un dialogo più ampio e di creare maggiore consapevolezza, affinché tutti possano lavorare insieme su questo tema cruciale". Attesissima alla serata, al Teatro Goldoni di Venezia, della sedicesima edizione dei Diane Furstenberg Award, la regina delle influencer Kim Kardashian ha ricevuto il riconoscimento da Chris Young, trentenne del Tennessee, condannato a due ergastoli per spaccio di droga che ha riconquistato la libertà, grazie anche all'impegno della Kardashian sull'amministrazione della Casa Bianca. "Sono grato a Kim che ha guarito la mia ferita e mi ha riportato alla luce. Sono stato 11 anni in prigione. Ho scritto un memoir che uscirà nel 2026 per una grande casa editrice americana che avrà come titolo più o meno 'La ferita è dove entra la luce" ha raccontato Chris ai giornalisti prima di salire sul palco. "È tempo di un vero cambiamento sistemico per ridare speranza e offrire a queste persone una possibilità concreta di vita e un'opportunità di redenzione dopo il carcere" ha sottolineato Kardashian in un fasciante abito grigio perla con drappeggi. "Negli anni, incontrando tante donne e uomini in carcere e ascoltando le loro storie, ho capito che non potevo fermarmi a un solo caso, e continuerò a fare di questa causa la mia missione. Il potenziale di Chris —la sua umanità— ha acceso in me una fiamma. Mi ha mostrato che questo lavoro non riguarda solo il cambiamento delle leggi, ma il salvare delle vite" ha annunciato. "Come madre, il mio cuore si è spezzato quando ho saputo che questo giovane uomo, che si era assunto la piena responsabilità e che era rimasto comunque positivo, doveva affrontare una condanna a vita per un reato di questo tipo. Mi ha ricordato tutto ciò che non funziona nel sistema giudiziario penale e ha rafforzato il mio forte desiderio di aiutare a riunire le famiglie distrutte da sentenze ingiuste" ha spiegato la celebrities americana che si è laureata in legge nel 2025 e dal 2018 ha promosso cambiamenti legislativi come il First Step Act e ha chiesto la grazia per decine di persone incarcerate ingiustamente. Fra le grandi premiate dell'edizione 2025 del Diane von Furstenberg, i premi a sostegno di donne straordinarie che hanno avuto il coraggio di lottare, la forza di sopravvivere e la leadership per ispirare, anche un'italiana: la presidente di Una Nessuna Centomila e attivista, Giulia Minoli. "Siamo la prima fondazione nata in Italia per supportare i centri antiviolenza. Oggi c'è una banalizzazione di questo tema". E fa un' amara considerazione sulla vicenda della pagina Facebook 'Mia moglie': è la punta dell'iceberg di una cultura al maschile che pratica la violenza non solo dal punto di vista fisico o psicologico, ma anche digitale. Una violenza ormai sistemica. Noi dobbiamo essere l'anticorpo all'indifferenza". Gli altri riconoscimenti Diane von Furstenberg sono stati assegnati all'attivista sudanese e leader dell'Emergency Response Room, Hanin Ahmed, alla fondatrice e presidente di Every Mother Counts, Christy Turlington Burns, a Venezia con la figlia Grace che le ha consegnato il premio e alla coordinatrice generale di Coica e difensora dei diritti indigeni e ambientali, Fany Kuiru Castro. "Premiamo donne famose che danno luce a donne meno conosciute. Diamo denaro e visibilità al loro impegno. Da quattro anni Venezia è teatro del mio premio. È una città che amo, che nella sua fragilità e bellezza è essa stessa una donna straordinaria", ha detto la stilista e filantropa Diane von Furstenberg.
V.AbuAwwad--SF-PST