-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
Weapons scende in seconda posizione ma regge bene
Troppo Cattivi 2, il nuovo capitolo della fortunata saga d'animazione targata DreamWorks, uscita nelle sale italiane dal 20 agosto ha debuttato subito in vetta agli incassi del box office del fine settimana in base ai dati Cinetel, con 1.140.690 euro solo da giovedì a domenica, e un totale di 1.532.878 dall'uscita in sala di mercoledì, scalzando dal podio l'horror Weapons di Zach Cregger che tiene molto bene va detto al secondo posto aggiungendo altri 432mila euro, con addirittura un +11 per cento rispetto allo scorso fine settimana, e superando i 2,1 milioni di euro in tre settimane. In un fine settimana con un botteghino totale di 3.328.151 euro (+55,7 per cento in più rispetto allo scorso weekend di Ferragosto). Perde appena il 21 per cento I fantastici 4: Gli inizi, al terzo posto che in cinque settimane ha superato gli 8 milioni di euro. Al quarto posto, dopo i due giorni di anteprime della scorsa settimana, ecco Warfare - Tempo di guerra che ha totalizzato 316mila euro. Al quinto e al sesto posto altre due nuove uscite, Locked - In trappola con 255mila euro e l'horror austriaco Dangerous Animals con 195mila. In settima posizione Jurassic World - La rinascita (ha superato gli 11 milioni di euro con quasi 1,4 milioni di presenze, dopo 8 settimane in Top Ten). All'ottavo posto l'ultimo titolo esordiente, Late Shift - L'ultimo turno che con 137mila euro che registra la terza migliore media per cinema (1.006 euro in 98 sale). Chiudono la classifica Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo al nono posto con un totale di 778mila euro e Io sono nessuno 2al decimo con 303mila.
L.Hussein--SF-PST