
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie

Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
Mostra a Palazzo Appiani di Piombino, gli eventi in piazza Bovio
Ci saranno anche Ricky Gianco e Ghigo Renzulli alla decima edizione di 'Covergreen - Musica da guardare', la rassegna dedicata al mondo delle copertine rock degli anni '60 e '70, a Piombino (Livorno) dal 4 al 7 settembre. Il programma riparte dalla mostra di copertine storiche di 33 giri dell'epoca d'oro nelle sale di Palazzo Appiani che sarà inaugurata il 5 settembre alle ore 18. Pareti di un palazzo storico interamente coperte di lp degli anni '60 e '70, con i grandi classici della cover art come Genesis, Yes, King Crimson, Pink Floyd, David Bowie tanti altri. Ci saranno anche centinaia di vinili vintage. Prima della mostra, giovedì 4 settembre, evento 'Aspettando Covergreen' con Luca Pirozzi, chitarrista, giocoliere e intrattenitore. Venerdì 5 settembre, alle 21,15 in piazza Bovio, sarà la volta di Ricky Gianco, una delle figure più importanti per l'affermazione della cultura rock in Italia. Cantante, chitarrista, compositore e produttore discografico, sarà protagonista di una conversazione-concerto, intervistato da Donato Zoppo e accompagnato dal chitarrista Stefano Covri. Sabato 6 toccherà Massimo Bonelli, discografico-narratore milanese, uno dei nomi più noti della musica italiana e non solo. Dopo aver lavorato per quasi 40 anni a fianco di rockstar e musicisti di livello internazionale (da Michael Jackson a Freddie Mercury, da Bruce Springsteen a Francesco De Gregori e tantissimi altri), ha raccontato la sua vita tra gli artisti in programmi radiofonici, blog, libri, conferenze: a Piombino sarà intervistato da Donato Zoppo. Il gran finale, domenica 7 settembre, insieme a Ghigo Renzulli, uno dei più famosi chitarristi italiani il cui nome è indissolubilmente legato ai Litfiba, di cui è stato fondatore nel 1980 nonché unico membro stabile sin dalla fondazione. Renzulli racconterà la storia della band fiorentina e la sua esperienza di uomo di musica insieme a Bruno Casini, primo manager del gruppo, e Donato Zoppo.
T.Samara--SF-PST