-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
Mostra a Palazzo Appiani di Piombino, gli eventi in piazza Bovio
Ci saranno anche Ricky Gianco e Ghigo Renzulli alla decima edizione di 'Covergreen - Musica da guardare', la rassegna dedicata al mondo delle copertine rock degli anni '60 e '70, a Piombino (Livorno) dal 4 al 7 settembre. Il programma riparte dalla mostra di copertine storiche di 33 giri dell'epoca d'oro nelle sale di Palazzo Appiani che sarà inaugurata il 5 settembre alle ore 18. Pareti di un palazzo storico interamente coperte di lp degli anni '60 e '70, con i grandi classici della cover art come Genesis, Yes, King Crimson, Pink Floyd, David Bowie tanti altri. Ci saranno anche centinaia di vinili vintage. Prima della mostra, giovedì 4 settembre, evento 'Aspettando Covergreen' con Luca Pirozzi, chitarrista, giocoliere e intrattenitore. Venerdì 5 settembre, alle 21,15 in piazza Bovio, sarà la volta di Ricky Gianco, una delle figure più importanti per l'affermazione della cultura rock in Italia. Cantante, chitarrista, compositore e produttore discografico, sarà protagonista di una conversazione-concerto, intervistato da Donato Zoppo e accompagnato dal chitarrista Stefano Covri. Sabato 6 toccherà Massimo Bonelli, discografico-narratore milanese, uno dei nomi più noti della musica italiana e non solo. Dopo aver lavorato per quasi 40 anni a fianco di rockstar e musicisti di livello internazionale (da Michael Jackson a Freddie Mercury, da Bruce Springsteen a Francesco De Gregori e tantissimi altri), ha raccontato la sua vita tra gli artisti in programmi radiofonici, blog, libri, conferenze: a Piombino sarà intervistato da Donato Zoppo. Il gran finale, domenica 7 settembre, insieme a Ghigo Renzulli, uno dei più famosi chitarristi italiani il cui nome è indissolubilmente legato ai Litfiba, di cui è stato fondatore nel 1980 nonché unico membro stabile sin dalla fondazione. Renzulli racconterà la storia della band fiorentina e la sua esperienza di uomo di musica insieme a Bruno Casini, primo manager del gruppo, e Donato Zoppo.
T.Samara--SF-PST
