-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
Incassi a 2.129.180 euro, -20% sulla settimana scorsa
Weapons, il mystery horror di Zach Cregger con Josh Brolin, Julia Garner, June Raphael, storia di un gruppo di studenti che svaniscono nel nulla, si conferma in vetta agli incassi del box office del fine settimana con 389.841 euro, che portano il totale a 1.418.130 alla seconda settimana in sala, in base ai dati Cinetel. Rimane stabile al secondo posto I Fantastici 4: Gli Inizi. Il cinecomic Marvel mette in cascina altri 302.199 euro, e porta a 7.640.337 il bottino complessivo alla quarta settimana di programmazione. Sul terzo gradino del podio risalgono i dinosauri di Jurassic World - La rinascita: il film di Gareth Edwards con Scarlett Johansson mette a segno altri 181.472 euro nel fine settimana, arrivando a quota 10.790.608 di euro. Al quarto posto entra Io sono nessuno 2, thriller d'azione americano diretto da Timo Tjahjant, con 151.823 in quattro giorni. Perde due posizioni rispetto al fine settimana scorso Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, remake del classico Disney per famiglie del 2003, con la coppia Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan: 147.251 euro nel secondo weekend, per un totale di 588.042 euro. Sesta piazza per il Superman di James Gunn, con David Corenswet nei panni dell'uomo d'acciaio, che incassa 102.334, per un complessivo di 5.467.670 euro in sei settimane. In settima posizione debutta Warfare - Tempo di guerra, di Alex Garland e Ray Mendoza che portano sul grande schermo la battaglia di Ramadi del 2006, nel pieno della guerra in Iraq: 89.800 euro in 4 giorni. Ottavo l'horror Bring Her Back - Torna da me con 83.731 euro (per un totale di 821.406 euro in tre settimane). Perde una posizione, ed è nono, Una pallottola spuntata, quarto capitolo della serie diretto da Akiva Schaffer, con 61.379 euro (per un totale di 570.728 euro in tre settimane). Chiude la top ten Elio, il film Disney/Pixar, con 55.858 euro nel weekend, per un bottino totale di 2.796.363 euro in nove settimane. Nel complesso, il box office del weekend è di 2.129.180 euro, in calo del 20% rispetto a una settimana fa.
B.AbuZeid--SF-PST