
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico

Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
Incassi a 2.129.180 euro, -20% sulla settimana scorsa
Weapons, il mystery horror di Zach Cregger con Josh Brolin, Julia Garner, June Raphael, storia di un gruppo di studenti che svaniscono nel nulla, si conferma in vetta agli incassi del box office del fine settimana con 389.841 euro, che portano il totale a 1.418.130 alla seconda settimana in sala, in base ai dati Cinetel. Rimane stabile al secondo posto I Fantastici 4: Gli Inizi. Il cinecomic Marvel mette in cascina altri 302.199 euro, e porta a 7.640.337 il bottino complessivo alla quarta settimana di programmazione. Sul terzo gradino del podio risalgono i dinosauri di Jurassic World - La rinascita: il film di Gareth Edwards con Scarlett Johansson mette a segno altri 181.472 euro nel fine settimana, arrivando a quota 10.790.608 di euro. Al quarto posto entra Io sono nessuno 2, thriller d'azione americano diretto da Timo Tjahjant, con 151.823 in quattro giorni. Perde due posizioni rispetto al fine settimana scorso Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, remake del classico Disney per famiglie del 2003, con la coppia Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan: 147.251 euro nel secondo weekend, per un totale di 588.042 euro. Sesta piazza per il Superman di James Gunn, con David Corenswet nei panni dell'uomo d'acciaio, che incassa 102.334, per un complessivo di 5.467.670 euro in sei settimane. In settima posizione debutta Warfare - Tempo di guerra, di Alex Garland e Ray Mendoza che portano sul grande schermo la battaglia di Ramadi del 2006, nel pieno della guerra in Iraq: 89.800 euro in 4 giorni. Ottavo l'horror Bring Her Back - Torna da me con 83.731 euro (per un totale di 821.406 euro in tre settimane). Perde una posizione, ed è nono, Una pallottola spuntata, quarto capitolo della serie diretto da Akiva Schaffer, con 61.379 euro (per un totale di 570.728 euro in tre settimane). Chiude la top ten Elio, il film Disney/Pixar, con 55.858 euro nel weekend, per un bottino totale di 2.796.363 euro in nove settimane. Nel complesso, il box office del weekend è di 2.129.180 euro, in calo del 20% rispetto a una settimana fa.
B.AbuZeid--SF-PST