-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
Progetto tra musica e benessere in seminterrato di North Center
Un seminterrato nel cuore di Chicago, nel quartiere North Center, zona residenziale tra Lincoln Square e Lakeview ricca di aree verdi e attività commerciali di ogni tipo. Qui, fra tasti e spartiti, Roberta Terchi Nocentini, pianista e vocal coach originaria dell'Aquila, ha aperto il centro Music Vibes Chicago con l'obiettivo di coniugare formazione artistica e benessere attraverso la musica: corsi di pianoforte, coaching vocale, workshop, concerti e percorsi su misura per integrare la pratica musicale nella quotidianità come strumento di crescita personale ed emotiva. "La musica non si ferma alla tecnica - sottolinea l'artista all'ANSA - La musica è soprattutto ascolto profondo, condivisione, presenza. Un linguaggio che arricchisce mente e spirito". La sede è volutamente intima, pensata per accogliere ogni allievo in un ambiente curato, familiare, dove sentirsi ascoltati e valorizzati. Un luogo in cui la musica diventa ponte tra discipline, esperienze e vissuti. Qualche giorno fa c'è stata l'inaugurazione ufficiale. In programma un concerto con amici e collaboratori: Paul Dykstra (Intermezzo di 'Cavalleria Rusticana' di Mascagni per quattro mani), Bridget Ascenzo Labozetta ('Nevicata' di Respighi), Judy Partipillo ('O mio babbino caro' di Puccini), Pedro Uceda ('Danza Ungherese' n. 5 di Brahms). In chiusura, un omaggio al grande schermo con 'Nuovo Cinema Paradiso' di Ennio Morricone. Lunedì scorso si è fatto vedere anche l'Alderman Matt Martin, rappresentante istituzionale del 47esimo Ward. "La sua visita rappresenta un riconoscimento non scontato, che considero un buon auspicio per il futuro di Music Vibes Chicago" ha commentato Terchi Nocentini. Diplomata al Conservatorio 'Casella' dell'Aquila con due lauree di secondo livello, di cui una con lode, ha poi completato un Master of Arts alla Royal Academy of Music di Londra e seguito corsi di musicoterapia al Berklee College of Music di Boston. Ha suonato anche a Roma, Strasburgo, Londra, Bucarest e Chicago, e in sale come Wigmore Hall e David Josefowitz Recital Hall. Oggi collabora con istituzioni musicali locali come ChiArts, scuola pubblica di arti performative. Nel 2009 ha fondato 'Suonincanto', progetto per offrire a giovani musicisti l'opportunità di esibirsi in contesti professionali. Con Music Vibes Chicago, quella visione prende nuova forma dall'altra parte dell'Atlantico.
P.AbuBaker--SF-PST
