
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari
-
In Germania l'inflazione a luglio resta al 2%
-
Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora

Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
A Collodi dal 22 al 24 agosto iniziative 'a casa' del burattino
Dal 22 al 24 agosto il borgo di Collodi (Pistoia) si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per la decima edizione di 'Senza Fili - Pinocchio Street Festival', una tre giorni di teatro, musica e circo che si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell'estate toscana. A partire dalle 19:00, oltre 50 spettacoli gratuiti animeranno le suggestive location del Parco di Pinocchio, del Giardino Storico di Villa Garzoni e del borgo antico di Collodi Castello. L'iniziativa è stata presentata a Pistoia dal presidente della Provincia Luca Marmo, dal vicesindaco di Pescia Luca Tridente e dal direttore artistico Alessio Michelotti. L'evento di punta di quest'anno sarà la presenza del comico Paolo Hendel, che chiuderà il festival domenica 24 agosto con il suo spettacolo 'Toscanacci'. Il programma, ricco e di carattere internazionale, vedrà anche la partecipazione di artisti come Paul Morocco, Microband e Kalimbata. Oltre agli spettacoli, i visitatori potranno immergersi in un'esperienza completa grazie a un mercato di artigianato artistico e a stand gastronomici che proporranno le eccellenze del territorio. Per la prima volta, un progetto speciale intitolato 'Stabat Mater per Gaza' unirà la musica barocca a un profondo messaggio di solidarietà. Il festival, sostenuto dal ministero della Cultura e dalla regione Toscana, si conferma evento colto e popolare, capace di attrarre un vasto pubblico con un'offerta culturale diversificata e di alta qualità. "Un festival - sottolinea Luca Marmo, presidente della Provincia di Pistoia - che contribuisce a radicare sul territorio la figura di Pinocchio, in una rete di associazioni di grandissima efficacia, che fanno onore all'intero territorio provinciale". "Una manifestazione - afferma Luca Tridente, vicesindaco di Pescia - che è cresciuta nel tempo e che è ormai conosciuta a livello nazionale e non solo". Per il programma completo e per le prenotazioni gratuite degli eventi maggiori, è possibile consultare il sito www.senza-fili.it.
M.Qasim--SF-PST