-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
Il film debutta a Locarno. "Le polemiche su Torino? Sono sereno"
Un debole, un infido, un ribelle, un uomo che si sente tradito, lo strumento consapevole della volontà umana e divina. Sono tanti i volti che la letteratura il cinema, e le altre forme d'arte hanno dato all'apostolo che "vende" Gesù e poi si suicida. Il regista Giulio Base fa una scelta aperta all'interpretazione delle spettatore nel film Il vangelo di Giuda, supportato da un cast che comprende Giancarlo Giannini (voce narrante del protagonista nella versione italiana, in quella francese è Lambert Wilson), Rupert Everett, Tomasz Kot, Paz Vega, Abel Ferrara, Vincenzo Galluzzo (nel ruolo di Gesù). Il film è al debutto in prima mondiale fuori concorso al Festival di Locarno e sarà distribuito prossimamente in sala da Eagle Pictures. "Più scrivevo e più pensavo al voler fare un viaggio nella mente di Giuda, sentire veramente il flusso della sua coscienza" spiega all'ANSA. Un'idea che nella messa in scena è risolta non mostrando mai l'aspetto del protagonista adulto, prediligendo le riprese in soggettiva, per un racconto affidato ai suoi pensieri ma senza la sua partecipazione ai dialoghi (in aramaico e comunque stringati, per tutti i personaggi). Il film, prodotto da Agnus Dei, Minerva Pictures con Rai Cinema in coproduzione con Agresywna Banda e il contributo di Calabria Film Commission, unisce la libera ispirazione dai vangeli alla finzione cinematografica. Si racconta così Giuda come figlio di una prostituta, cresciuto in un bordello, diventato omicida da bambino per sottrarsi agli abusi. Da adulto, ormai a sua volta tenutario del postribolo, decide di abbandonare tutto per seguire Gesù. Tuttavia le sue aspettative sul giovane 'guaritore' si scontrano con realtà sempre difficili da comprendere. "In Giuda ci siamo tutti noi. Quante volte sbagliamo, nel bene o nel male tradiamo. Il tradimento non è soltanto quello fisico, d'amicizia o di relazione, è anche un tradire se stessi, sbagliare nelle scelte", sottolinea il regista. L'impegno a Locarno per Base arriva mentre è nel pieno della preparazione del Torino Film Festival di cui è direttore artistico, ruolo in cui ha esordito nel 2024 e che ha portato alcune polemiche per lo sforamento del budget e la nomina come consulente della moglie di Base, Tiziana Rocca, produttrice, organizzatrice di eventi e, fra gli altri, direttrice del Taormina Film Festival. "Forse sono da psicanalizzare in questo senso, perché la mia prima risposta alle critiche, ai titoli brutali, è una risata, non me la prendo. Poi lo spirito critico ben venga, è impossibile fare contenti tutti".
L.AbuAli--SF-PST
