
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como
-
La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
-
La Juve espugna Dortmund 2-1, doppietta di Cambiaso
-
Paolini avanza a Cincinnati, battuta la greca Sakkari
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1
-
Netanyahu, 'gli unici deliberatamente affamati sono gli ostaggi'
-
Netanyahu, 'Merz un amico ma ha ceduto alle pressioni'
-
Netanyahu, 'l'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla'
-
Euroatletica U20: super Doualla, oro azzurre nella 4x100
-
Atletica: test per mondiali, Tamberi si ferma a 2,20 in Germania
-
Jackie Chan, 'oggi si fanno pochi bei film, si pensa a business'
-
Milena Canonero, 'non ho sempre voluto fare la costumista'
-
Ambasciatore Usa alla Nato, 'possibile Zelensky in Alaska'
-
Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista
-
L'Atalanta pareggia 3-3 con i croati dell'Opatija
-
Zelensky, 'grazie ad alleati, fine guerra sia giusta'
-
Masters Cincinnati: Sonego al terzo turno, affronterà Fritz
-
Wafa, 17 morti a Gaza in attacchi Idf, 11 cercavano aiuti
-
Ieri 5 morti per fame a Gaza, finora deceduti 100 bambini
-
Jackie Chan, 'ho 71 anni ma posso ancora combattere'
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev

Jackie Chan, 'oggi si fanno pochi bei film, si pensa a business'
"A 71 anni lotto ancora. E sono buon attore, De Niro asiatico"
Sessantaquattro anni di carriera, sette in più di età e nessuna voglia di andare in pensione. Il Jackie Chan arrivato al Festival di Locarno non è affatto pronto a fermarsi, anzi. Così, nell'accettare il Pardo alla Carriera - che ne celebra l'esperienza da vero veterano nel settore - ha rilanciato: "ho 71 anni, ma posso ancora combattere". Anche se lui non è solo lotta, tiene a ribadire. "Ho passato 15 anni a cercare di essere riconosciuto come un buon attore e non soltanto un buono stuntman. Volevo essere il Robert De Niro asiatico", ha detto. E criticato il modo di fare film oggi: "Ho lavorato mesi a singole scene. Molti grandi studi ora non fanno film, ma business. Per questo è difficile fare bei prodotti adesso". In un incontro sold-out al GranRex, l'attore, stuntman, artista marziale, produttore, regista, sceneggiatore, doppiatore e cantante di Hong Kong ha parlato del suo percorso finora. "Ero pigro, monello, per questo mio padre mi madò alla scuola dell'opera di Pechino a Hong Kong - ha ricordato -. Mi piaceva combattere e a scuola potevo passare tutto il giorno a farlo". Poi, la prima esperienza da attore, dunque il lavoro da stuntman, grazie a cui incontrò Bruce Lee, che se ne sarebbe andato da giovane. Dopo la morte di Lee, "non si facevano più film d'azione, nessuno mi chiamava più - ha detto ancora Chan -. Poi un giorno mi arrivò un telegramma da Lo Wei, voleva rifare Fist of Fury. Ma non ebbe successo, per me era il protagonista sbagliato, il film sbagliato". Fu da qui che Chan cercò di prendere il potere sulla propria carriera e i propri personaggi. "In tutta l'Asia ora solo due registi sanno fare tutto - afferma - uno è Sammo Hung, l'altro è Jackie Chan. E comunque io sono meglio perché so cantare". D'altronde, il perfezionismo dell'artista è evidente da certe scene in cui ha davvero rischiato la vita. "Non so perché l'ho fatto per fare film - ha ricordato -, mi sono sempre detto di voler fare il meglio. Quando ho visto Spielberg per la prima volta gli ho chiesto come facesse a muovere i dinosauri. Mi ha detto: 'Premo un bottone' e mi ha chiesto come facessi a fare le mie scene. Gli ho risposto: 'Motore... Azione! Ospedale'".
A.AbuSaada--SF-PST