-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
Dopo le polemiche, torna al festival un'opera del regista
Abdellatif Kechiche è tornato. Al Locarno Film Festival arriva in Concorso internazionale 'Mektoub, My Love: Canto Due', la fine della storia iniziata al Lido di Venezia con la presentazione del 'Canto Uno' (era il 2017) e, poi, proseguita con 'Intermezzo', che aveva gareggiato nel 2019 a Cannes. Il tutto dopo le innumerevoli polemiche che hanno dominato il lavoro del regista negli ultimi anni, partendo da 'La vita di Adèle' (Palma d'Oro 2013) fino ad arrivare a 'Intermezzo', con accuse di pessime condizioni di lavoro sul set sia da parte degli attori che dei tecnici, di sessismo, oltre alle molte critiche per lo sguardo su corpi e figure femminili presente nelle opere dell'artista. Kechiche nel 2018 è stato anche accusato di violenza sessuale nei confronti di un'attrice, il cui nome non è mai stato rivelato, ma l'indagine è stata archiviata per "insufficienza di prove". Un bagaglio di questioni aperte che ha a lungo ritardato, insieme all'insolvenza della casa di produzione di Kechiche, l'uscita di 'Canto Due', che era in fase di lavorazione finale già nel 2020 (le riprese sono state ultimate in concomitanza con la seconda parte della serie). Ora, però, è pronto per essere mostrato al pubblico ticinese per la prima volta. Seppure in assenza del regista, che non è giunto in Svizzera per l'occasione, e della nebbia di polemiche che lo circonda. Prosegue così la storia di Amin (Shain Boumedine), ormai diventato venticinquenne, Ophelie (Ophelie Bau) e Tony (Salim Kechiouche). I primi due sono molto cambiati, con lei che è rimasta incinta di Tony e ha deciso di abortire, anche perché è promessa sposa di Clément. Tony, invece, è rimasto il solito donnaiolo e non ha voglia di prendersi le sue responsabilità. Intanto, Amin è tornato a Sète, nel sud della Francia, dopo aver rinunciato agli studi a Parigi per seguire il sogno del cinema. Ed è proprio qui che avviene qualcosa che cambierà per sempre il suo destino: una sera, Jack (Andre Jacobs) - un produttore americano in vacanza in una villa della zona - e sua moglie Jess (Jessica Pennington), che è una nota attrice, vanno a mangiare nel ristorante di famiglia della madre di Amin, nonostante sia chiuso. Tanti gli sforzi per accomodarli. In cambio, però, viene chiesto a Jack di conoscere Amin e leggere la sua sceneggiatura. Inaspettatamente, al produttore piace molto il progetto, ma le cose non andranno nel modo più scontato.
V.AbuAwwad--SF-PST
