-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
La regista Cucchi: "In quest'epoca storica bisogna disubbidire"
(di Federica Acqua) Sarà la drag queen di un consolidato spettacolo teatrale, in tournée col suo pulmino in giro per il mondo, la protagonista dell'Italiana in Algeri che debutta al 36/o Rossini Opera Festival il 12 agosto. Così infatti l'ha voluta la regista Rosetta Cucchi, creando al Teatro Rossini un'ambientazione orientaleggiante tra il pop e il kitsch che ricorda più Las Vegas che le turcherie in voga all'epoca della scrittura dell'opera (1813), "perché - dice all'ANSA - la cifra di Rossini è il travestimento". Un travestimento che nell'opera buffa diventa seriale e ribalta i ruoli, cosicché Isabella, la bella italiana catturata dal Bey Mustafà, da vittima del tracotante potere maschile del suo rapitore che "altra legge non ha che il suo capriccio", si trasforma in carnefice, beffandolo in ogni modo perché con la sua astuzia "agli sciocchi fa far quello che vuole". Un capovolgimento iperbolico, che investe come un ciclone coloratissimo le stantie abitudini del palazzo del Bey e perfino la sua grigia e frustratissima moglie Elvira, che lo annoia a morte con la sua sudditanza amorosa e le sue moine tanto da volersene liberare per un'altra "bella italiana". Nel libretto di Angelo Anelli, il Bey per realizzare il suo piano intende maritare Elvira con lo schiavo italiano Lindoro e rispedire entrambi al loro paese. Ma Lindoro ama, riamato, Isabella, che proprio per ritrovarlo ha affrontato un lungo e periglioso viaggio che l'ha portata a essere catturata dal principe ottomano. Rincontrando l'amante elabora perciò il piano di riunirsi a lui e di ritornare nella sua terra con tutti gli schiavi italiani catturati dal Bey, che nel frattempo si è invaghito di lei a tal punto da assecondare ogni suo capriccio. Incluso quello di ricevere il "titolo di Pappataci", comprendente l'obbligo di mangiare, bere e tacere, che onora con rigore non intervenendo neppure quando tutti gli schiavi italiani scappano, per tornare infine, dopo aver scoperto l'inganno, nel porto sicuro della braccia di Elvira. Nella regia di Cucchi, a essere catturati sono i teatranti di cui, racconta, "quattro drag queen professioniste scelte dopo una lunga selezione, con le quali abbiamo lavorato tutti divertendoci un mondo. Perché con Rossini non ci si traveste, ci si libera e il ribaltamento dei sessi diventa uno strumento di disobbedienza, anche politica, di cui in questo momento storico c'è particolarmente bisogno". "Inoltre - aggiunge - la musica è magnifica, e il suo abbinamento onomatopeico alle parole ne 'Nella testa ho un campanello' del finale del primo atto sembra un testo futurista". A interpretare l'opera, diretta da Dmitry Korchak, sul podio dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, saranno Daniela Barcellona (Isabella), Josh Lovell (Lindoro), Giorgi Manoshvili (Mustafà), Misha Kiria (Taddeo), Gurgen Baveyan (Haly), Vittoriana De Amicis (Elvira) e Andrea Niño (Zulma). Ma la compagnia di canto non aspetterà che si alzi il sipario: incontrerà a sorpresa il pubblico già nella piazza antistante il Teatro Rossini prima dell'inizio dello spettacolo (ore 20), e quello che succederà sarà da ricordare.
J.Saleh--SF-PST