-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
-
Premier: Slot, Liverpool completo ma valutiamo altre opportunità
-
Brasile, deforestazione Amazzonia +4% in 12 mesi
-
Abbout Productions, 'il nostro cinema per resistere al potere'
-
Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, una mostra a Parma
-
La Svizzera chiede aiuto a Infantino per fermare i dazi di Trump
-
Nuovo colpo anti-woke di Milei, creata la 'Giornata del bambino'
-
Guala Closures amplia la propria presenza in India
-
++ Inps, congedo anche a genitore intenzionale in coppia donne +
-
In lieve rialzo l'indice italiano del gas
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
La Cambiale di Matrimonio torna al Rof senza limitazioni
Inscenata durante il Covid, poi in Oman. Il debutto l'11 agosto
(di Federica Acqua) Più che una ripresa, sarà quasi un debutto quello della Cambiale di Matrimonio in programma l'11 agosto al 46/o Rossini Opera Festival (Rof), perché l'opera buffa per la regia di Laurence Dale era stata inscenata a Pesaro durante il Covid nel 2020 con l'orchestra al centro del Teatro Rossini e il distanziamento del pubblico e dei cantanti che, data la situazione, avevano dovuto frenare al massimo la gestualità della recitazione presente soprattutto nei duetti amorosi. In seguito l'opera era stata presentata con successo a Muscat, in Oman, ma anche qui le effusioni per rispettare la sensibilità del paese ospitante erano state ridotte al minimo, come pure le scollature delle signore, salvando in extremis la presenza di un orso sul palco, inseparabile accompagnatore del venditore di pelli Slook, concessa solo perché l'animale in veste di cuoco doveva preparare una torta nuziale. "Adesso finalmente - afferma il regista in un'intervista all'ANSA - lo spettacolo può andare in scena come era stato pensato all'inizio al Teatro Rossini, in una sorta di ritorno nella casa del compositore". Ambientata in un'abitazione in stile inglese da cartolina, la vicenda tratta dell'amore contrastato tra la bella Fannì e il poco facoltoso Edoardo Milfort. Il padre della giovane, il ricco mercante Tobia Mill, l'ha infatti concessa in sposa al suo corrispondente coloniale in America Slook, suggellando l'affare con una cambiale di matrimonio che il futuro marito dovrà onorare una volta controllata 'la merce'. Ma al suo arrivo, l'ignaro e sempliciotto pretendente si trova a dover fronteggiare, oltre ai dinieghi della bella, anche le minacce di Edoardo e quelle di Mill se non rispetterà l'accordo, cosicché dimostrando contro ogni evidenza un alto grado di civiltà, decide di lasciare la sua eredità a Edoardo, che così potrà riscattare la cambiale e sposare l'amata. Ex tenore avviato alla regia nientemeno che da Peter Brook, Dale ha deciso di dare all'opera una cornice storica ben precisa. "Basandomi sulla frase di Mill - racconta - che definisce Edoardo 'troppo giovane e poi troppo moderno', ho pensato di ambientarla all'epoca di Lord Brummel (1809), archetipo del dandismo e dell'eleganza maschile, conformando anche tutti gli arredi e i costumi a questa intuizione, in una casa in cui il labirinto delle stanze riflette quello della vicenda. La cambiale di matrimonio - continua - scritta da Rossini quando aveva solo 18 anni (1810 ndr), mostra nella sua brevità una straordinaria compattezza musicale, con echi di Mozart e Haydn, ma con una velocità molto superiore, che delinea già i tratti distintivi del suo autore, alternando momenti farseschi a situazioni romantiche, che il direttore d'orchestra Christopher Franklin (sul podio della Filarmonica Gioachino Rossini ndr) ha saputo riprodurre con straordinaria fedeltà". Nel cast Paola Leonci (Fannì), Pietro Spagnoli (Tobia Mill), Jack Swanson (Edoardo Milfort), Mattia Olivieri (Slook), Ramiro Maturana (Norton) e Inés Lorans (Clarina), per i costumi di Gary McCann. La breve farsa verrà presentata in abbinamento a Les Soirée musicales, una raccolta di musiche da salotto (otto ariette e quattro duetti per voce e pianoforte) pubblicate nel 1835 e composte da Rossini quando era a Parigi per allietare gli esclusivi ricevimenti dell'aristocrazia della capitale francese. Diventate presto un modello per il genere del canto da camera, si basano soprattutto su trame sentimentali e quadretti caratteristici. Eseguite nella versione orchestrale di Fabio Maestri per il Rof 2019, si avvarranno di un cast composto da Vittoriana De Amicis, Andrea Niño, Paolo Nevi e Gurgen Baveyan.
E.AbuRizq--SF-PST