-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
A Locarno con The Dead of Winter. 'Una vera eroina femminista'
"Perché fare film d'azione quando hai 66 anni? È stupido!". Emma Thompson è un vulcano di simpatia quando arriva al Locarno Film Festival. È qui per presentare il suo ultimo film, 'The Dead of Winter', per la regia di Brian Kirk, ma soprattutto per ricevere il Leopard Club Award in piazza Grande, in serata. "Ho avuto anche il Leone d'Oro, ma questo è proprio elegante" scherza. Poi posa con la figlia Gaia Wise, che interpreta il suo personaggio da giovane, la guarda dal punto di vista dei fotografi, sorride ed entra nella sala piena di cronisti che la attendono. "Siamo in questo posto così bello", dice in italiano, poi si chiede: "In che lingua possiamo parlare? Inglese, francese o italiano? - ci pensa un attimo - Facciamo in inglese". Neanche il tempo di iniziare che vede il soffitto del Museo Casorella e rimane incantata: "it's beautiful". Nella pellicola di Kirk, Thompson interpreta una donna che voleva solo andare a pesca ma si ritrova a cercare in tutti i modi di salvare una ragazza rapita (Laurel Marsden) in Minnesota da una donna disperata (Judy Greer): prende pallottole, manda a fuoco un furgone, fa sforzi fisici grandiosi. "Quasi 30 anni fa quando ho iniziato la mia carriera - ricorda - avevo un gruppo di donne con cui parlavo. La mia prima domanda per loro è stata: 'Chi è l'eroina donna? Cosa fa?'. Perché io mi identificavo ancora con Marlon Brando e non ne ero felice. Non voglio fare le sue stesse cose solo con i capelli lunghi, come certi film d'azione che noi chiamiamo femministi ancora oggi. Ma a me, invece, sembra che questa donna sia una vera eroina" perché esce fuori dagli schermi visti finora. Non che sia stato semplice interpretarla, anche se Thompson appare più raggiante che mai. "Penso di aver stirato ogni singolo muscolo", rivela ridendo. Però poi racconta di essersi preparata a lungo per il ruolo, soprattutto per il freddo "che ti stringe come il metallo" (mima l'immagine con le mani). Prima hanno trascorso tutti un mese in Finlandia, poi nel Minnesota. Nel frattempo, il caldo di Locarno ora che è abituata ai paesaggi innevati si è fatto sentire. "Potrei buttarmi in un lago ghiacciato anche adesso, non mi sono mai sentita così accaldata - commenta muovendo un ventilatore elettrico davanti al viso -. Sto vivendo una seconda menopausa!".
W.AbuLaban--SF-PST
