
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
-
Premier: Slot, Liverpool completo ma valutiamo altre opportunità
-
Brasile, deforestazione Amazzonia +4% in 12 mesi
-
Abbout Productions, 'il nostro cinema per resistere al potere'
-
Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, una mostra a Parma
-
La Svizzera chiede aiuto a Infantino per fermare i dazi di Trump
-
Nuovo colpo anti-woke di Milei, creata la 'Giornata del bambino'
-
Guala Closures amplia la propria presenza in India
-
++ Inps, congedo anche a genitore intenzionale in coppia donne +
-
In lieve rialzo l'indice italiano del gas
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 77,9 punti
-
L'euro è in calo a 1,1648 dollari
-
Petrolio in calo in avvio, wti a 63,53 dollari al barile
-
Australia, 'piano Israele su Gaza aggrava catastrofe umanitaria'
-
Piazza Grande a Locarno manifesta contro la violenza a Gaza
-
L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni
-
'I residenti di Gaza City saranno evacuati entro il 7 ottobre'
-
Tennis: la canadese Victoria Mboko trionfa a Montreal
-
Colombia riaccende la disputa col Perù sull'isola di Santa Rosa
-
Ft, 'gli Usa impongono dazi sui lingotti d'oro da 1 chilo'
-
Calcio: Gasperini 'Lookman? Spiace, rischio è rovinare ricordi'
-
Calcio: Jashari, darò tutto per riportare in alto il Milan
-
Calcio: Gasperini 'Ambiziosi, obiettivo è acquisire credibilità'

Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
Dal 16 agosto quaranta titoli in concorso nel Piacentino
Torna dal 16 al 23 agosto a Pontenure (Piacenza) il Concorto Film Festival, una delle più importanti e storiche vetrine internazionali per il cortometraggio d'autore: otto giorni di proiezioni, anteprime e incontri nel verde del Parco Raggio, nel cuore della Via Emilia. La 24/a edizione presenta 40 film da oltre trenta Paesi, con titoli premiati a Cannes, Berlino e Sundance, e una giuria internazionale con, tra gli altri, Juliette Canon, Hu Wei e Alissa Jung. Oltre al concorso ufficiale sono in programma focus e sezioni tematiche (tra cui Filippine, Gaza-Traces of a City, Supernature, Get to Work) "per riflettere sulle urgenze del presente": ecologia, lavoro, memoria, resistenza. Spazio anche a mostre, concerti, talk, sonorizzazioni live e al lancio dell'Italian Short Film Atlas, primo osservatorio dedicato al cortometraggio italiano contemporaneo. I cortometraggi sono stati scelti tra oltre duemila candidature giunte da tutto il mondo. Sedici titoli saranno presentati in anteprima italiana, a conferma del ruolo che Concorto riveste come porta d'accesso per il nuovo cinema internazionale. A brillare tra i film in concorso è 'I'm Glad You're Dead Now' di Tawfeek Barhom, vincitore della Palma d'Oro 2025 al Festival di Cannes, che sarà proiettato per la prima volta in Italia. Dallo stesso festival arrivano anche 'Agapito' di Arvin Belarmino e Kyla Romero, 'No Skate!' di Guil Sela, "'Erogenesis' di Xandra Popescu, 'Fille de l'eau' di Sandra Desmazières e 'Samba Infinito' di Leonardo Martinelli. "Concorto vuole essere una meridiana sul cinema di oggi, che attraversa sperimentazioni, mutazioni e crisi, come quella ambientale o sociale. Se c'è ancora un senso nel realizzare un festival in un mondo che brucia, è proprio quello di crearlo, un senso", afferma Simone Bardoni, co-direttore artistico del festival insieme a Claudia Praolini. "Quella di Concorto è una missione: portare il cinema che guarda all'oggi e al domani al più ampio pubblico possibile, tra neofiti, appassionati, cinefili 'duri e puri' e spettatori casuali".
Z.Ramadan--SF-PST