-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
Su una Harley in uno spot Levi's, per Rolling Stone è una svolta
(di Alessandra Baldini) Dopo aver cavalcato con disinvoltura generi musicali diversi come il disco e il country, Beyoncé sembra pronta a cambiare ancora una volta pelle: la prossima destinazione potrebbe essere il rock, ipotizza il magazine Rolling Stone, interpretando l'indizio offerto dall'ultimo spot della cantante per i jeans Levi's intitolato The Denim Cowboy. Ancora immersa nell'estetica country, Beyoncé abbandona il cavallo bianco e l'estetica western che aveva accompagnato il lancio di Cowboy Carter per salire su una rombante Harley Davidson e sfrecciare nella notte. È una transizione visiva potentissima: messa in pensione la cowboy, al suo posto arriva una biker ribelle, urbana, inevitabilmente rock. Dall'uscita di Renaissance nel 2022 — il primo capitolo di una trilogia pensata fin dall'inizio come un viaggio in tre atti attraverso la storia e le radici afroamericane della musica popolare — l'artista texana ha costantemente spiazzato il pubblico con la sua creatività, portando alla ribalta le radici afroamericane spesso dimenticate di generi musicali dominati dall'industria bianca. Dopo l'omaggio di Renaissance alla club culture black e queer, e il tributo al country con Cowboy Carter, i fan sono dunque in fermento. I sospetti non nascono nel vuoto. Da anni Beyoncé mostra un forte interesse per il rock e per la sua storia sommersa. Brani come "Don't Hurt Yourself" da Lemonade hanno già messo in chiaro che l'artista sa maneggiare con forza e consapevolezza le chitarre distorte e l'aggressività del genere. L'ultimo anno poi Beyoncé si è raramente allontanata dal look denim integrale, ma quando lo ha fatto è stato con intenzione: Queen Bey ha scelto ad esempio di vestirsi per Halloween come Betty Davis, una pioniera funk-rock degli anni Settanta, ex moglie di Miles Davis, censurata e marginalizzata dall'industria musicale. Betty, come la star del country Linda Martell (presente in Cowboy Carter), è stata una delle tante donne nere dimenticate dalla storia ufficiale della musica americana e di cui Beyoncé ha raccolto idealmente l'eredità, portando alla luce figure che avevano osato troppo, troppo presto. Se Rolling Stone ha ragione, e se Act III sarà davvero un disco rock, sarà comunque un disco rock alla Beyoncé: una fusione tra potenza musicale, coscienza culturale e narrazione politica. Non una semplice incursione in un nuovo genere, ma un'altra tappa in un percorso di riscrittura della storia musicale americana in cui il rock torna a essere riconosciuto anche per le sue origini afroamericane — non come travestimento, ma come restituzione. E se Beyoncé salirà davvero su quel palco, sarà impossibile ignorarla.
A.AlHaj--SF-PST