
-
Rubio, 'c'è ancora molto da lavorare per incontro Trump-Putin'
-
ANSA/ Attesa per Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa male"
-
Tennis: Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa più male"
-
Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
-
Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
-
'Gb, Germania, Finlandia, Nato a colloquio Zelensky-Trump'
-
Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
-
Calcio: Thomas Muller seconda vita in Mls, firma per Vancouver
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
-
Weah saluta la Juve 'Sogno realizzato, sarò sempre bianconero'
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale
-
Marchi alcol a Trump, 'non colpire l'Ue con il 15%'
-
Argentina Ypf acquisisce concessioni di Total a Vaca Muerta
-
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
-
Modelle troppo magre, Gb vieta immagini pubblicitarie di Zara
-
Auto: alla 63/a Svolte di Popoli lo show abruzzese dei motori
-
La pesca a strascico riduce la biodiversità del Mediterraneo
-
West Nile, accertato il primo caso in Basilicata
-
Premio Film Impresa, al via il bando per la quarta edizione
-
We Reading, un Ferragosto tra parole e musica in Romagna
-
Serena Brancale al concertone della Notte della Taranta
-
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
-
Borsa: l'Europa conferma rialzo con Wall Street, Milano +0,47%
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,14%, Nasdaq +0,22%
-
Trump-Apple annunceranno 100 miliardi investimenti in Usa
-
Mcc, utile di gruppo sale del 35% nel semestre a 55,2 milioni
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'

Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
L'opera di Carl Orff chiude il 7 agosto il Caracalla Festival
(di Luciano Fioramonti) "Una tempesta di energia corale, uno dei pezzi più complessi da eseguire fatto di ritmi serrati, pianissimi e fortissimi estremi da gestire con sicurezza. Dal punto di vista vocale è un'opera che contiene tutto". Ciro Visco, maestro del Coro dell'Opera di Roma, riassume così i Carmina Burana, la composizione di Carl Orff che il 7 agosto chiuderà il Caracalla Festival. "Il brano più conosciuto che apre e conclude l'opera con i colpi di timpano descrive la vita sotto l'egida della sorte che governa tutto, anche gli dei - dice all'ANSA - ma all'interno ci sono passaggi bellissimi sulla rinascita della vita, tinte e colori che tratteggiano il mistero e il dissidio tra l'amore sacro e profano che si risolve in un inno all'amore carnale". Il coro sarà, dunque, protagonista della serata finale della kermesse estiva del Teatro dell'Opera di Roma affidata quest'anno alla direzione artistica di Damiano Michieletto. L'orchestra sarà diretta dal maestro venezuelano Diego Matheuz che torna a Caracalla dopo la prima esperienza con Mass di Leonard Bernstein, nel 2022.. I solisti sono il soprano Giuliana Gianfaldoni, il tenore Levy Sekgapane e il baritono Vito Priante, che al Caracalla Festival ha interpretato Leporello nel nuovo allestimento del Don Giovanni firmato da Vasily Barkhatov. Al concerto partecipa la Scuola di Canto Corale del Teatro dell'Opera. I Carmina Burana hanno avuto grande presa sul pubblico fin dalla loro prima rappresentazione, l'8 giugno 1937 alla Staatsoper di Francoforte. Il capolavoro del compositore bavarese, una delle personalità più singolari e significative della musica tedesca del Novecento, è anche esemplare del suo stile. Il testo dei Carmina Burana, scelto da Orff stesso, è tratto da un gruppo di canti goliardici di ispirazione profana contenuti in un manoscritto anonimo conservato nella biblioteca del convento Benediktbeuren (da cui il termine Burana), in Baviera. Narrano storie di felicità e di dolore, d'amore e d'allegria, ispirate alla natura e al vino, alla vita e alla morte. Non esistono personaggi, l'unico protagonista è l'uomo, espressione delle gioie e dei dolori della vita. La musica è immediata, il ritmo ha un ruolo fondamentale fin dal prologo, quando suggerisce l'immagine della Fortuna sotto la cui ruota, idealmente, si svolge tutta l'opera. Le successive tre parti sono dedicate rispettivamente alla Primavera, ai canti da taverna e all'amore. Ciro Visco è stato maestro del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, del Teatro Carlo Felice di Genova, del Teatro San Carlo di Napoli e del Teatro Massimo di Palermo. Ha collaborato con direttori del calibro di Claudio Abbado, Lorin Maazel, Kurt Masur, Giuseppe Sinopoli, Riccardo Muti, Antonio Pappano, Daniel Oren, Myung-whun Chung e con grandi orchestre internazionali. Accademico di Santa Cecilia, dal 2011 al 2019 è stato anche direttore responsabile delle Voci Bianche dell'istituzione romana. Dall'ottobre del 2022 è maestro del Coro e direttore della Scuola di Canto Corale dell'Opera di Roma. "Metteremo l'impegno di sempre per i Carmina Burana come accade quando ci si deve misurare anche con piccole parti - tiene a precisare -. Se abbiamo risultati e riconoscimenti questi sono il frutto di un duro lavoro duro. Il coro dell'Opera di Roma è fatto di grandi lavoratori che affrontano ogni sfida con impegno e dedizione".
Z.AbuSaud--SF-PST