
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
-
Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
-
California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'
-
Tennis: Sinner si allena e posta le foto sui social
-
Tennis: Toronto, Sonego esce al terzo turno
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
-
Cervello invecchia? Causa è stallo in sintesi proteine cerebrali

Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
"Niente scaletta, ogni sera invento qualcosa di diverso"
Dopo lo straordinario successo ottenuto nel 2018 quando inaugurò il Festival Internazionale da Camera di Cervo con un recital memorabile, Stefano Bollani torna nella Piazzetta dei Corallini. L'appuntamento è per venerdì 8 agosto (ore 21,30); la mattina (ore 11) ci sarà l'incontro con i giovani e gli spettatori interessati presso l'Oratorio di santa Caterina, nell'ambito dell'iniziativa varata dal festival e finalizzata a favorire un rapporto diretto fra la platea e gli artisti ospiti. Il grande pianista presenterà il suo nuovo spettacolo Piano Solo Tour con il quale è in tournée da diversi mesi nei principali teatri e sale da concerto d'Italia dopo le prestigiose anteprime del 2024 fra cui i concerti alla Chamber Music Hall di Berlino, alla Kirche Neumünster di Zurigo e al Conservatorio G. Verdi di Milano nell'ambito del festival Jazzmi. "Cosa si aspetta il pubblico di Cervo da me - dice Bollani -? L'ideale è che non si aspetti nulla perché quando salgo sul palco neppure io so cosa accadrà. L'altro giorno per un altro concerto, nel pomeriggio mi ero scritto una scaletta con dieci brani. In realtà ne ho suonati solo due". Un concerto, dunque, senza scaletta né schema fisso in cui ogni sera la musica prende forma dall'improvvisazione: "Come è ormai abitudine - spiega Bollani - dialogherò con il pubblico e dopo aver inventato io per tutta la serata chiederò alla platea di scegliere una decina di brani e mi divertirò a creare un percorso da un pezzo all'altro". Pianista jazz e classico, compositore, scrittore, conduttore e protagonista di programma TV di successo, Bollani è ormai un autentico showman: "Mi piace tutto. Amo divertirmi perché se non mi diverto io non si diverte neppure il pubblico. E mi piace cambiare. Scrivere un libro è un impegno solitario, suonare davanti a un pubblico richiede la partecipazione degli spettatori, realizzare un programma televisivo coinvolge una intera squadra di persone. Sono esperienze differenti: mi piace alternarle, così come mi piace avere sul palco partner diversi perché ogni incontro è stimolante. Giorni fa al Festival di Ravello ho suonato con Dado Moroni e Danilo Rea. Raramente lavoriamo insieme essendo tre pianisti. Ma come abbiamo iniziato si è creata una intesa sorprendente". Bollani è noto al grande pubblico televisivo per il programma su Rai 3 "Via dei Matti n.0" con Valentina Cenni: il successo è stato tale che in autunno partirà la quinta edizione. "Del successo, i primi a stupirsi siamo noi. Abbiamo iniziato quasi come una scommessa e il pubblico ci ha seguito da subito". (ANSA).
B.AbuZeid--SF-PST