-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
Cammariere, eleganza e ironia
Il cantautore ospite del festival di Cervo
Piazzetta dei Corallini affollatissima, ieri sera, per il concerto di Sergio Cammariere, ospite del Festival Internazionale di musica da Camera di Cervo. Da qualche anno la manifestazione affianca alla produzione cameristica "colta" altri generi musicali con l'obbiettivo di ampliare nel pubblico di frequentatori. Obbiettivo pienamente riuscito ieri sera e che certamente troverà conferma anche venerdì prossimo quando sul palco salirà Stefano Bollani. Cantautore originale, Cammariere ha uno stile suo proprio che affonda le radici nel jazz con qualche venatura di atmosfere sudamericane. Pianista di indubbia solidità tecnica, abile improvvisatore, il suo canto è sempre raffinato, salottiero, discorsivo con una voce non potente ma duttile e sfruttata intelligentemente nelle sue risorse timbriche. Accompagnato da due eccellenti strumentisti, la violoncellista Giovanna Famulari e il sax Daniele Tittarelli, Cammariere ha alternato brani cantati a pezzi solo strumentali, composizioni nuove a successi del passato, a cominciare da "Tempo perduto" proposto al Premio Tenco (il concerto era in collaborazione con il Club Tenco) nel 1997. Pagine ricche di poesia e di eleganza come "La canzone dell'impossibile" o "Tema di Malerba" o ancora "Se non fosse per te" (alla fine cantata con il pubblico); ma anche brani ironici e divertenti come "Cantautore piccolino", una ballata vivace cui titolo fa rima con "Paoli Gino" e il cui testo cita De Gregori ("seduto sugli allori"), Bennato, Morandi, Dalla, De Andrè, Lauzi, Endrigo fino a Jacquel Brel. Pubblico in estasi e gran finale con vari bis tra cui "Dalla pace del mare lontano" e un inno deciso e incalzante contro ogni guerra. Poco prima dello spettacolo, nell'ambito di una iniziativa realizzata dal festival con intento divulgativo specialmente fra i giovani studenti del territorio, Cammariere aveva incontrato qualche spettatore anticipando alcuni temi del suo recital e accennando alcune canzoni del programma. (ANSA).
M.Qasim--SF-PST