-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
James Bond, dopo il regista c'è uno sceneggiatore
Steven Knight di Peaky Blinders, ora la caccia al nuovo 007
(di Alessandra Baldini) Il team del prossimo James Bond prende corpo: dopo la scelta di Denis Villeneuve come regista delle avventure di 007 targate Amazon Mgm Studios, il creatore della serie britannica Peaky Blinders, Steven Knight, e' stato assunto per scrivere il copione. Il film sara' il 26esimo della popolare franchise ispirata ai romanzi di Ian Fleming e il primo da quando, a sorpresa lo scorso febbraio, gli storici produttori Barbara Broccoli e Michael Wilson hanno ceduto il controllo creativo al colosso di Jeff Bezos in cambio di un miliardo di dollari. Per mesi, dopo quell'annuncio-choc, tutto era sembrato fermo fino a quando a fine giugno non e' arrivato l'annuncio che il regista di Dune era salito a bordo. Ora, con l'arrivo di Knight (alle spalle, oltre alla saga dei gangster di Birmingham con Cillian Murphy, anche serie come See per Apple TV+, SAS Rogue Heroes e This Town per la Bbc, A Thousand Blows per Disney+ e All the Light We Cannot See per Netflix), i tempi cominciano a stringersi e il prossimo passo sara' la scelta del protagonista in vista di un'uscita nelle sale al piu' presto nel 2028: prima - osserva Variety - sarebbe impossibile, data la portata del film. L'ultimo James Bond con Daniel Craig e' uscito nel 2021 concludendo il ciclo dell'attore britannico nei panni di 007 iniziato nel 2006 con Casino Royale. Amy Pascal e David Heyman che produrranno il prossimo film con Tanya Lapointe come executive producer hanno promesso un Bond "nuovo ma in linea con la tradizione". Si cercano attori britannici sotto i 30 anni e tra i nomi piu' spesso menzionati circolano quelli di Tom Holland e Harris Dickinson, mentre Aaron Taylor‑Johnson, che era dato tra i favoriti fino a poco tempo fa, sarebbe ormai troppo anziano (35 anni) rispetto alla nuova direzione che intende prendere la franchise. Si e' parlato anche di Jacob Elordi, anche se australiano. Altri 'papabili' come Taron Egerton e Henry Golding hanno dichiarato pubblicamente di non essere interessati o adatti al ruolo: Egerton si e' detto "troppo disordinato" per mettersi nella parte di 007, mentre Golding ha parlato della pressione culturale insita nel personaggio ideato originariamente da Fleming. A febbraio intanto lo stesso Bezos si era messo in gioco chiedendo, in un sondaggio informale su Instragam, a chi i suoi quasi sette milioni di seguaci su Instagram, avrebbero voluto affidare la parte della leggendaria spia amante dei Martini, delle belle donne e delle Aston Martin. In attesa di una decisione, il nuovo James Bond sta per fare il suo debutto non sul grande schermo ma nel mondo dei videogame: 007: First Light, e' atteso per il 2026 su Switch 2, PlayStation 5, Xbox Series e PC. Sviluppato da IO Interactive (i danesi autori di Hitman), il gioco esplora i primi giorni dell'agente 007, offrendo una reinterpretazione contemporanea del mito.
W.Mansour--SF-PST