
-
De Nora, ricavi semestre in rialzo a 415,6 milioni, utile +2,5%
-
Calcio: Juve; Comolli, possiamo tornare a vincere
-
Calcio: Atalanta; Sulemana, non sono il sostituto di Lookman
-
Wes Anderson torna a Bologna 'Sotto le stelle del cinema'
-
Cabaret, amoremio!, premi a Delogu, Lopez e Santin
-
Report calcio: crescono tesserati e seguito, è boom per le donne
-
Mondiali nuoto: Popovici d'oro,'ma avevo paura e volevo mollare'
-
Trump, Powell troppo stupido e politico per guidare la Fed
-
Gaza, finora 60.249 vittime, 111 nelle ultime 24 ore
-
Oggi lancio della Crew 11, missione verso la Stazione spaziale
-
Mondiali nuoto: Curtis in finale 100 stile libero
-
Neonata salvata al Bambino Gesù, asportato tumore da 800 grammi
-
Per le banche spagnole 550 milioni di tassa extra, ricorsi
-
Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano
-
Antropova, questa Italia fa paura ma noi rispettiamo tutti
-
Enav, traffico aereo record nel semestre, +7,3%
-
Mezzaroma, 'atleti possono veicolare messaggi positivi'
-
Confindustria AA toglie bandiera Israele dalla sede
-
Il Parlamento di Kiev approva la nuova legge sull'anticorruzione
-
Ue, al lavoro con Usa per finalizzare la dichiarazione sui dazi
-
Precursori dei mattoni della vita attorno a una stella neonata
-
Ue, 'ci aspettiamo che domani Trump attui intesa sul 15%'
-
La nuova sfida di Giorgio Armani, le prime ville negli Emirati
-
L'Italia si candida hub europeo per la ricerca quantistica
-
Consob blocca la truffa dei rendimenti "fino al 300%"
-
Mundys abbatte di oltre un terzo le sue emissioni globali
-
I ricavi Fiera Milano salgono a 177,9 milioni, alza le stime
-
Nagel, ops Banca Generali sul mercato prima di Mps
-
Damac Group, Roberto Cavalli non è in vendita
-
Istat, l'inflazione a luglio stabile all'1,7%
-
Mbda: accelerata la produzione di Aster, consegna il primo lotto
-
Esperimento su oro, solido oltre punto di fusione per 14 volte
-
Borsa: l'Europa positiva, dollaro in calo dopo la Fed
-
Tuffi: Santoro dopo l'oro l'America,' vivrò a Miami'
-
Tajani, 'liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio'
-
Si schianta un F-35 negli Usa, il secondo quest'anno
-
Controllo aereo in tilt, oltre 150 voli cancellati in Gb
-
Istat, a giugno +16mila occupati su mese, +363mila su anno
-
Pechino, 44 morti e 9 dispersi per le piogge torrenziali
-
Calcio: United non solo Sesko, interessato anche a Donnarumma
-
Media, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti dall'alba'
-
Borsa: Milano sulla parità, scivola Iveco
-
Mondiali nuoto: 4x200 donne in finale,Ceccon fuori dai 200 dorso
-
Revolut sbarca in Italia nel mercato tlc con eSim
-
Borsa: l'Europa apre fiacca dopo la Fed, si guarda ai dazi
-
'Altri 261 sportelli bancari chiusi in primo semestre 2025'
-
Borsa: l'Asia chiude contrastata tra dazi e banche centrali
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo a 80 punti
-
Euronext lancia Opa sulla Borsa di Atene
-
Dollaro in calo su Euro e Yen dopo i tassi fermi della Fed

Serena Brancale, 'il 2025 anno magico, dopo 10 di lavoro'
"Io laureata in jazz, cerco la sintesi con musica popolare"
"Il 2025 è un anno magico, che chiude 10 anni di duro lavoro". Serena Brancale - polistrumentista, performer e musicista jazz di razza - è stata, per chi non la conosceva, l'artista rivelazione degli ultimi mesi. Tutto è partito a inizio 2024 con Baccalà, un brano nato quasi per scherzo e diventato inaspettatamente virale, poi sono arrivati a stretto giro La Zia e Stu Cafè, che hanno stuzzicato l'interesse di Carlo Conti e l'hanno spinta con forza verso il festival di Sanremo (dove era stata dieci anni prima tra le Nuove Proposte) con Anema e Core (ha raggiunto la top ten singoli). Invece di rallentare, la corsa ha incamerato ancora più energia propulsiva: le date all'estero, poi Francesca Fagnani l'ha voluta a Belve, ospite musicale fissa, e Amadeus come giudice talent Like a Star sul Nove e questa estate è stata protagonista con Alessandra Amoroso nel duetto-tormentone Serenata. "Sta accadendo quello che ho sempre sperato: farmi abbracciare dai bambini, apprezzare da chi va al conservatorio ma anche dalle signore che incontro per strada - racconta l'artista barese - -. Aver raggiunto una popolarità come questa a 36 anni è ben diverso che averla a 20, magari appena uscito da un talent. Ho i piedi ben piantati per terra: so che può arrivare un down, è fisiologico. E allora mi godo ogni ogni momento". Il successo, dice, non l'ha cambiata, ma c'è un sogno che vuole continuare a coltivare: "Rimanere me stessa, autentica nell'essere musicista e curiosa nell'esplorare i diversi generi, ma sempre con un occhio al popolare. Io voglio far contento mio padre, senza dimenticare di essere la Serena diplomata in campo jazz al Conservatorio dell'Aquila. La mia è la ricerca di una sintesi tra l'essere una cantante jazz e il pop, cerco il compromesso commerciale", spiega. Una forza della natura, fuori e sul palco, Dopo le esperienze avute, non esclude di potere replicare il ruolo di giudice di talent. "Mi piace stare in tv, parlare, potermi emozionare per il talento dei ragazzi come quando insegnavo". E strizza l'occhio anche al cinema: "ma non mi vedo attrice, piuttosto scriverei una colonna sonora per Ferzan Ozpetek". Sempre che tutto ciò non influisca con la sua attività concertistica: "Ho pagato l'affitto con i live". Il 25 ottobre l'aspetta un appuntamento importante: al Teatro Arcimboldi di Milano.
A.AlHaj--SF-PST