-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
Summer Jamboree, 25 anni di balli e musica a Senigallia
Dal primo al 10 agosto la manifestazione anni '40 e '50
Compie 25 anni il Summer Jamboree, il festival sulla musica e sulla cultura dell'America anni '40 e '50 che anima ogni estate di Senigallia (Ancona). L'evento raduna da tutto il mondo sulla riviera adriatica appassionati di un genere musicale senza tempo e, per il 25/o anniversario dell'evento che si svolgerà dal primo al 10 agosto, è prevista un'edizione speciale. Dieci giorni e serate con spettacoli e concerti live a ingresso gratuito: dieci occasioni per poter ascoltare artisti internazionali del calibro degli statunitensi Curtis Salgado, Les Greene, Pete Molinari e Vel Omarr, o della jamaicana Ruby Turner. Il Summer Jamboree attira centinaia di migliaia di persone e le fa ballare con i ritmi rock'n'roll, swing, boogie woogie, balboa, fornendo anche lezioni e corsi per tutte le età, con insegnanti persino dal Giappone. A ogni edizione non possono mancare gli appuntamenti ormai tradizionali: la spiaggia hawaiiana sul lungomare Mameli; piazza Garibaldi che si trasforma in una sala concerti e pista da ballo; spettacoli nelle principali piazze cittadine; i dopofestival con dj internazionali alla rotonda a mare, simbolo del turismo delle Marche; nei giardini della monumentale rocca roveresca prende vita il mercatino vintage ma sarà anche la sede del burlesque & cabaret show. Spazio anche ai più piccoli (dai 3 anni in su) con laboratori, giochi e tanta fantasia a cura degli artisti dell'atelier "Lapsus diversa creatività", mentre per gli appassionati di veicoli d'epoca sono in arrivo le auto americane pre-1969 e le esibizioni spericolate grazie all'unico motordrome ancora funzionante in Italia. Al suo interno, moto originali del 1926 sfrecciano a tutta velocità sulle pareti verticali, in acrobazie spettacolari come quelle del film Roustabout con Elvis Presley. La rassegna, sostenuta dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Regione Marche e la Camera di Commercio di Ancona, vede anche tornare all'opera per tre giorni gli artisti del tatuaggio e dello stile vintage al foro annonario.
Q.Najjar--SF-PST
