-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
Il Leoncino d'oro Agiscuola torna alla Mostra di Venezia
In giuria 20 studentesse e studenti di scuole superiori
Giunto alla 37/a edizione, torna anche quest'anno il Leoncino d'Oro, uno dei premi collaterali più significativi della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, che sarà assegnato nell'ambito dell'82ᵃ edizione della manifestazione (27 agosto-6 settebre). . A giudicare le opere in concorso saranno 20 studentesse e studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia, selezionati attraverso un doppio canale: da un lato, come da tradizione, tra i giurati delle Giurie regionali del Premio David Giovani assegnato nell'ambito del David di Donatello; dall'altro, per la prima volta, tra studenti e studentesse che si sono distinti nella realizzazione di progetti Cips. A partire da quest'anno, infatti, il Premio David Giovani e il Leoncino d'Oro rientrano tra le iniziative istituzionali del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (Cips), promosso dai ministeri della Cultura e dell'Istruzione e del Merito. Compito della giuria di giovani appassionati, coordinata da Giulia Serinelli, sarà quello di scegliere il miglior film dell'82ᵃ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, a cui verrà assegnato il Leoncino d'oro. Nell'ambito della cerimonia di premiazione sarà inoltre assegnata la Segnalazione Cinema for Unicef. Oltre alla visione dei film durante la Mostra, i 20 giovani, uno per Regione, parteciperanno ad una serie di incontri con registi e attori, con cui avranno la possibilità di confrontarsi e discutere. Il Leoncino d'Oro è una delle iniziative promosse da Agiscuola, coordinata da Agis e Anec, e Accademia del Cinema Italiano - Premi David Donatello nell'ambito del Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Mic e Mim per avvicinare i giovani al cinema, offrendo loro l'opportunità di partecipare attivamente e vivere in prima persona l'esperienza di una delle più prestigiose manifestazioni cinematografiche. Le associazioni coinvolte nel progetto Leoncino d'Oro lavorano durante tutto l'anno per offrire cultura visiva e cinematografica agli studenti italiani, il pubblico del futuro, sostenendo l'importanza di un crescente impegno, anche pubblico, nell'ambito educativo e formativo.
D.Khalil--SF-PST