
-
Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne
-
Leclerc "felice per Vasseur, tira fuori il massimo da tutti"
-
Kiev, 'salgono a 9 i morti dell'attacco russo nella capitale'
-
Antidoping, firmato protocollo Nado Italia-Comando Carabinieri
-
Una miniera diventa ecosistema, nelle gallerie un Data Center
-
Da satelliti Starlink interferenze impreviste sui radiotelescopi
-
Quasi 300 morti in Pakistan da giugno per le piogge monsoniche
-
Milan a valanga, vince 9-0 contro Perth Glory
-
Lisbona prevede di riconoscere lo Stato di Palestina a settembre
-
De Nora, ricavi semestre in rialzo a 415,6 milioni, utile +2,5%
-
Calcio: Juve; Comolli, possiamo tornare a vincere
-
Calcio: Atalanta; Sulemana, non sono il sostituto di Lookman
-
Wes Anderson torna a Bologna 'Sotto le stelle del cinema'
-
Cabaret, amoremio!, premi a Delogu, Lopez e Santin
-
Report calcio: crescono tesserati e seguito, è boom per le donne
-
Mondiali nuoto: Popovici d'oro,'ma avevo paura e volevo mollare'
-
Trump, Powell troppo stupido e politico per guidare la Fed
-
Gaza, finora 60.249 vittime, 111 nelle ultime 24 ore
-
Oggi lancio della Crew 11, missione verso la Stazione spaziale
-
Mondiali nuoto: Curtis in finale 100 stile libero
-
Neonata salvata al Bambino Gesù, asportato tumore da 800 grammi
-
Per le banche spagnole 550 milioni di tassa extra, ricorsi
-
Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano
-
Antropova, questa Italia fa paura ma noi rispettiamo tutti
-
Enav, traffico aereo record nel semestre, +7,3%
-
Mezzaroma, 'atleti possono veicolare messaggi positivi'
-
Confindustria AA toglie bandiera Israele dalla sede
-
Il Parlamento di Kiev approva la nuova legge sull'anticorruzione
-
Ue, al lavoro con Usa per finalizzare la dichiarazione sui dazi
-
Precursori dei mattoni della vita attorno a una stella neonata
-
Ue, 'ci aspettiamo che domani Trump attui intesa sul 15%'
-
La nuova sfida di Giorgio Armani, le prime ville negli Emirati
-
L'Italia si candida hub europeo per la ricerca quantistica
-
Consob blocca la truffa dei rendimenti "fino al 300%"
-
Mundys abbatte di oltre un terzo le sue emissioni globali
-
I ricavi Fiera Milano salgono a 177,9 milioni, alza le stime
-
Nagel, ops Banca Generali sul mercato prima di Mps
-
Damac Group, Roberto Cavalli non è in vendita
-
Istat, l'inflazione a luglio stabile all'1,7%
-
Mbda: accelerata la produzione di Aster, consegna il primo lotto
-
Esperimento su oro, solido oltre punto di fusione per 14 volte
-
Borsa: l'Europa positiva, dollaro in calo dopo la Fed
-
Tuffi: Santoro dopo l'oro l'America,' vivrò a Miami'
-
Tajani, 'liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio'
-
Si schianta un F-35 negli Usa, il secondo quest'anno
-
Controllo aereo in tilt, oltre 150 voli cancellati in Gb
-
Istat, a giugno +16mila occupati su mese, +363mila su anno
-
Pechino, 44 morti e 9 dispersi per le piogge torrenziali
-
Calcio: United non solo Sesko, interessato anche a Donnarumma
-
Media, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti dall'alba'

Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro
Quasi 40 film, produzioni animate, serie tv e opere grafiche
Godzilla si è trasformato nel corso degli anni, ma una costante è la devozione dei suoi fan, che hanno celebrato il 70/o anniversario del mostro giapponese al Comic-Con di San Diego, la fiera di fumetti e cultura pop più celebre al mondo. Lo studio giapponese Toho, che ha creato Godzilla, ha organizzato un calendario di eventi per celebrare il 're dei mostri', nato il 3 novembre 1954 con l'uscita del primo film a lui dedicato, diretto da Ishiro Honda. La storia di Godzilla racconta che una bestia anfibia preistorica viene risvegliata e mutata da un test nucleare nel Pacifico. Emerge dal mare e attacca il Giappone in preda alla rabbia, a simboleggiare il potere letale delle armi nucleari. A San Diego il pubblico si è messo in fila per scattare foto e girare video con un'immagine di Godzilla, al centro anche di una tavola rotonda con la partecipazione di Shinji Higuchi, che ha co-diretto un reboot nel 2016 intitolato 'Shin Godzilla'. Il franchise cinematografico comprende quasi 40 film e ha generato centinaia di produzioni animate sul mostro, oltre a serie tv e opere grafiche. E Ed Godziszewski e Steve Ryfle hanno firmato autografi per il loro libro 'Godzilla: The First 70 Years', esaurito al Comic-Con. "Questo è il franchise cinematografico più longevo nella storia del cinema incentrato su un singolo personaggio. Esiste da più tempo di James Bond", ha detto Ryfle all'agenzia France Presse, sottolineando che la chiave della sua longevità sta nel fatto che Godzilla si è evoluto nel tempo, pur rimanendo fedele alle sue origini. "Godzilla è sempre stato serio, spaventoso, eroico, divertente. Ma allo stesso tempo è un personaggio cinematografico radicato in qualcosa di molto reale - ha spiegato - e cioè il trauma che il Giappone ha vissuto, sia durante la seconda guerra mondiale, sia con le conseguenze di Hiroshima e Nagasaki". Honda, che diresse il primo film, era un veterano e volle così lanciare un messaggio contro la guerra e in particolare contro le armi nucleari.
O.Salim--SF-PST