-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
The Cranberries, nuove edizioni speciali di No Need to Argue
Dal 15 agosto, in occasione del 30/o anniversario dell'album
"A volte sembra che siano passati solo pochi anni, altre volte sembra un'eternità. Ci sono tanti ricordi ancora vividi nella nostra mente. È difficile credere che siano passati 30 anni dalla sua uscita". Lo afferma Fergal Lawler, batterista dei Cranberries, a proposito del 30/o anniversario del secondo album della band No Need to Argue. I Cranberries celebrano l'anniversario con una riedizione di quel lavoro: un cofanetto deluxe in edizione limitata uscito il 7 luglio, e un'edizione deluxe anche in digitale in arrivo il 15 agosto. Pubblicato originariamente il 3 ottobre 1994 per Island Records, No Need To Argue rappresenta una svolta per la band. L'album, trainato dal fenomenale successo mondiale del singolo simbolo Zombie, vanta anche un incredibile risultato commerciale. Con la compianta vocalist Dolores O'Riordan, i Cranberries realizzano No Need To Argue dopo Everybody Else Is Doing It, So Why Can't We?. "Non c'è stata alcuna 'sindrome da complicazioni da secondo album'", sottolinea Lawler. "Dolores non aveva problemi a scrivere in tour e, anzi, era piena di idee. Spesso, una volta completata una canzone, veniva inserita direttamente nel set live, così il pubblico poteva ascoltare molti dei brani prima che fossero registrati. Ricordo di aver suonato Zombie, per esempio, all'inizio del 1993, durante il nostro primo tour europeo con gli Hothouse Flowers. La gente la adorò da subito". Il testo parlava dei disordini politici in Irlanda, che si protrassero dalla fine degli anni '60 al 1998: Zombie rifletteva sui bambini innocenti vittime di quella violenza che ne derivò. Nelle edizioni speciali (in particolare in quella vinile da 3LP edizione limitata) sono incluse una demo inedita di Zombie, registrazioni live di Woodstock '94 e l'Mtv Unplugged, trasmesso originariamente il 18 aprile 1995. Inclusi anche due remix del produttore scozzese e membro della band Chvrches, Iain Cook. L'album vantava numerosi singoli, tra cui Ode To My Family, I Can't Be With You, Ridiculous Thoughts, Dreaming My Dreams e, naturalmente, Zombie, che ottenne il primo posto in classifica in Australia, Danimarca, Francia, Belgio, Germania, raggiunse la vetta della classifica Alternative Airplay di Billboard e divenne Song of the Year agli Mtv Europe Music Awards 1995.
R.AbuNasser--SF-PST