-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
L'attrice Alice Caccamo vince la quarta edizione di Young Blood
Progetto sui talenti emergenti, la premiazione a Marateale
Alice Caccamo è la vincitrice della quarta edizione del progetto Young Blood, primo contest sul mestiere dell'attore, interamente dedicato a giovani talenti emergenti, lanciato dalla talent factory DO Cinema e da Alice nella Città e, in partnership con Marateale 2025 e Comune di Roma. Ventisei anni, di Catania, è stata giudicata il miglior talento emergente, a cui va il Premio Young Blood del valore di 3000 euro. Questa la motivazione della giuria: "Per la sua versatilità, che le consente di passare con naturalezza dal registro comico a quello drammatico, mantenendo coerenza e misura. Per la padronanza della lingua inglese e di altre lingue, che arricchisce le sue interpretazioni e ne amplia il respiro. Per la presenza empatica che porta in scena, capace di generare connessioni sincere con il pubblico e con il personaggio. La giuria riconosce in Alice Caccamo una voce giovane e promettente, capace di abitare con consapevolezza e curiosità il lavoro dell'attrice". Inoltre, la giuria, considerato l'alto livello dei partecipanti, ha inoltre assegnato due menzioni speciali a: Lucy Mae Bean Humphries, classe 1999, italo britannica e a Francesco Minardi, classe 2004 romano. Come da tradizione, anche quest'anno è stato assegnato il "premio della critica" che si è aggiudicato Umberto Jr Contini, classe 1997, di Foggia, votato dai suoi colleghi come migliore delle 16 performance. La vincitrice del contest, Alice Caccamo, è stata scelta tra i 16 finalisti (8 ragazze e 8 ragazzi) i quali hanno a loro volta superato le preselezioni avvenute il 7 e 8 Luglio a Roma. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza la giuria delle preselezioni composta da esponenti delle tre associazioni di categoria di agenti e casting director: Asa, Uicd, Lara. Young Blood è anche un percorso grazie al quale, dal 21 al 23 luglio, i 16 ragazzi e ragazze hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con il mondo del cinema attraverso incontri e masterclass con registi, sceneggiatori, produttori, casting director e attori nel corso della XVII edizione della manifestazione lucana. Madrina di questa edizione è stata l'attrice Lucrezia Guidone. Gli ideatori del progetto Young Blood, Daniele Orazi, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli con rinnovato entusiasmo commentano: "Young Blood è spazio di crescita, di scambio, formazione e confronto per giovani attori e attrici, un luogo per entrare in contatto con professionisti del settore di alto livello e partecipare a masterclass e workshop in un festival come il Marateale che da quattro anni ci ospita". Nicola Timpone e Antonella Caramia, direttori del festival Marateale che ospita l'evento, dichiarano: "Anche in questa quarta edizione di Young Blood siamo onorati di ospitare, all'interno del nostro festival, un'esperienza formativa unica nel suo genere, non solo a livello nazionale. Siamo felici di dare spazio a chi crede nel talento di giovanti talenti emergenti".
H.Nasr--SF-PST
