-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
Show al Magnolia, 'i nostri pezzi troppo belli per non suonarli'
(di Bianca Maria Manfredi) "I nostri brani sono troppo belli per non suonarli": Marky Ramone, batterista, dj e unico sopravvissuto della band punk più famosa della storia, si prepara ad esibirsi domani al Circolo Magnolia di Milano con la sua Marky Ramone's Blitzkrieg, gruppo che prende il nome da uno dei principali successi dei re del punk , Blitzkrieg Pop. La scaletta parte con Do You Wanna Dance e prosegue in un viaggio attraverso una trentina di brani della band, da Pet Sematary a Sheena is a Punk Rocker. Immancabile I Wanna Be Sedated, che nel periodo del Covid è diventata doppio disco di platino. Sì perché una delle particolarità dei Ramones è che, una volta che si sono sciolti nel 1996, il loro successo è aumentato . "E' molto vero - spiega Marky, che all'anagrafe si chiama Mark Steven Bell e la settimana prossima festeggerà in Italia il suo 69esimo compleanno -. Vendiamo più ora di quando i nostri album sono usciti. Non ci interessavano la Hall of Fame o i grammies. Preferivamo stare in tour, incontrare gente e divertirci". Però è innegabile che i Ramones hanno lasciato un segno: nel 2002 il discorso per il loro ingresso alla Rock and Roll Hall fo Fame lo ha fatto Eddie Vedder, il leader dei Pearl Jam, una leggenda lui stesso. E hanno ammesso di essere stati influenzati dalla band anche i Green Day, gli Offsprings, mentre Metallica, U2, Redo Hot Chili Peppers, Thom York dei Radiodays, Tom Waits e i Kiss hanno suonato i loro brani nell'album di tributo alla band 'Happy family'. E proprio essere stati "una famiglia" è il segreto del successo dei Ramones: "litigavamo ma stavamo bene insieme, eravamo una famiglia e apparivamo come un gruppo, come i Beatles, anche loro erano un vero gruppo". Adesso "cerco ancora ma non vedo nessuno che abbia cambiato la scena musicale come noi". "C'è bisogno di originalità - ha aggiunto - Ora le band compiano chi è uscito negli anni '60 e '70 come gli Stones o gli Who o i Led Zeppelin. Invece devono creare la loro originalità". Sul palco del Magnolia ci sarà solo l'originalità dei Ramones, "no autotune, no luci esagerate. Siamo solo noi perché la cosa più importante è la musica". Almeno per una settantina le date all'anno in cui si esibisce Marky, che con i Ramones ha tenuto 700 concerti. Per il resto del tempo fa altro, come godersi la vita fra la casa di New York e quella che ha in Toscana. Ultimamente ha registrato un ep con cinque brani di crooner come Frank Sinatra che ha 'punked up', cioè suonato alla maniera dei Ramones e potrebbe arrivare un album ma se ne parlerà più avanti.
N.AbuHussein--SF-PST
