-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
Parata di attori e registi a Tavolara per 'Una notte in Italia'
Torna il Festival che da 34 anni porta il cinema all'aperto
Metti la magia del cinema ma all'aperto, con i film proiettati sotto un cielo di stelle e in sottofondo il rumore della risacca del mare calmo della sera. E aggiungi location uniche, con una in particolare, quella dell'isola di Tavolara. Ecco il Festival 'Una Notte in Italia' che da 34 anni trasforma Tavolara e la Gallura in un palcoscenico per il cinema italiano, con uno sguardo attento alle opere meno celebrate dalla grande distribuzione. Qui registi ed attori del calibro di Enrico Lo Verso, Fabrizio Gifuni, Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Paola Randi, Sergio Scavio, Alessandro Gazale, Fabrizio Ferracane, Gianluca Medas, Tommaso Mannoni, Iacopo Bedogni e Nicolò Massazza, e tanti appassionati e curiosi si ritrovano per vivere il cinema come esperienza collettiva e popolare. Si parte il 13 giugno a Olbia fino al 15 con un workshop sui mestieri del cinema guidato da Gianluca Arcopinto. Sabato 14 al Politecnico Argonauti ci sarà la proiezione del film "San Damiano" di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes, con Guendalina Folador nel ruolo di produttrice associata. I due registi affiancheranno Arcopinto anche nella conduzione del corso. La settimana centrale del Festival inizierà il 22 giugno a Porto Rotondo, all'anfiteatro Mario Ceroli, dove verrà presentato 'Lussu - Il processo' di Gianluca Medas, con la presenza dei protagonisti. Il 28 ci si sposterà a Porto San Paolo con 'Cenere', pellicola di Febo Mari, proposto in forma di cineconcerto, con le musiche originali di Luigi Frassetto e le letture dell'attrice Gaja Masciale. A introdurre la serata il critico Piero Mura, che realizzerà un approfondimento sulla figura di Grazia Deledda. Nei luoghi simbolo indiscusso di 'Una Notte in Italia', San Teodoro, Porto San Paolo e l'isola di Tavolara, dal 15 al 20 luglio, si terranno le serate principali presentate da Neri Marcorè. Il 15 l'Oasi La Peschiera di San Teodoro ospiterà Arsa dei Masbedo. Il 16, appuntamento con il cortometraggio Figures in Thread, progetto della produttrice creativa Francesca Broglia con Voltura Sardinia, e il nuovo film di Paola Randi, La storia del Frank e della Nina. Il 17 a Porto San Paolo saranno invece proiettati Duse, The Greatest di Sonia Bergamasco e Sonallus di Tommaso Mannoni. Le tre serate del gran finale si sposteranno come da tradizione a Tavolara: in programma Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini (18 luglio), Il Nibbio di Alessandro Tonda (19 luglio) e La guerra di Cesare di Sergio Scavio (20 luglio). Madrina di questa edizione l'attrice Dharma Mangia Woods. 'Una Notte in Italia' è organizzato dall'Associazione Argonauti, con la direzione artistica di Gianluca Arcopinto, Neri Marcorè e Antonio Maraldi per la parte fotografica, l'intero ricavato dei biglietti sarà devoluto in beneficenza.
N.AbuHussein--SF-PST
