-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
Al via le riprese del nuovo film di Almodovar, 'Amarga Navidad'
L'ultima fatica del regista spagnolo attesa al cinema nel 2026
Fiction e realtà che si mescolano nelle storie di tre personaggi — la protagonista Elsa, il suo compagno Bonifacio e la sua amica Patricia — e in quella del regista e sceneggiatore Raúl Durán, perché "vita e fiction sono unite in modo indissolubile, a volte anche doloroso": consiste in questo 'Amarga Navidad' (traducibile in italiano come 'Natale amaro`), nuovo film di Pedro Almodovar, le cui riprese sono appena partite tra Madrid e Lanzarote (Canarie). L'annuncio dell'inizio dei lavori sul set è stato dato dalla casa produttrice dello stesso Almodovar, El Deseo, da Warner Bros Spagna e da Movistar +, piattaforma in streaming spagnola su cui il film sarà visibile in esclusiva dopo il passaggio nei cinema, previsto per il 2026. La nuova fatica del regista Premio Oscar, che torna così allo spagnolo dopo il ricorso all'inglese per 'La stanza accanto' (2024), avrà un cast composto da attori con ampia fama soprattutto nel Paese iberico: tra loro, Bárbara Lennie, Aitana Sánchez-Gijón, Victoria Luengo e l'argentino Leonardo Sbaraglia, tutti già coinvolti da Almodóvar in suoi film precedenti (come Lennie in 'La pelle che abito'). Filo conduttore del film, secondo la sinossi, è la vicenda di Elsa, una donna di Madrid che si rifugia nel lavoro per provare a sfuggire al lutto provocato dalla morte di sua madre, durante un periodo festivo a dicembre, fin quando un attacco di panico "la obbligherà a fermarsi e imporsi una pausa". Mentre il suo compagno Bonifacio è "la sua ancora di salvataggio" in tale situazione di crisi, un ruolo importante nella storia sarà quello di Patricia, con cui la protagonista viaggerà a Lanzarote. Le loro vicissitudini procederanno in parallelo con quelle del regista Durán (interpretato da Sbaraglia) e "di alcuni altri personaggi".
K.Hassan--SF-PST