-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
David Byrne annuncia il nuovo album Who is the sky?
In uscita il 5 settembre, anticipato dal brano Everybody Laughs
David Byrne annuncia Who Is the Sky?, il suo primo album di inediti dopo il celebrato American Utopia del 2018, in uscita il 5 settembre per Matador Records. Prodotto da Kid Harpoon, già vincitore di Grammy per i lavori con Harry Styles e Miley Cyrus, l'album include 12 brani arrangiati dalla Ghost Train Orchestra, ensemble cameristico di New York. Nel disco compaiono amici e collaboratori di lunga data e nuove collaborazioni: St. Vincent, Hayley Williams dei Paramore, Tom Skinner (batterista degli Smile) e Mauro Refosco (percussionista di American Utopia). A lanciare l'album è il singolo Everybody Laughs, accompagnato da un videoclip diretto dall'artista multimediale Gabriel Barcia-Colombo. Byrne racconta: "Una persona che conosco mi ha detto: 'David, usi spesso la parola everybody'. Forse lo faccio per offrire una visione antropologica della vita a New York. Tutti vivono, muoiono, ridono, piangono, dormono e fissano il soffitto. Tutti si mettono nei panni degli altri, che non è proprio vero, ma io sì. Ho cercato di cantare queste cose, anche quelle negative, controbilanciandole con la melodia e il groove. Verso la fine, quando io e St. Vincent urliamo e cantiamo insieme, c'è qualcosa di liberatorio. La musica può fare questo: contenere gli opposti". Il tour mondiale a supporto di Who Is the Sky? partirà il 14 settembre da Providence, Rhode Island, con 13 musicisti, cantanti e ballerini. I concerti europei inizieranno a fine febbraio 2026 con 2 date anche a Milano, il 21 e 22 febbraio al Teatro degli Arcimboldi. Il titolo Who Is the Sky? riflette le domande che Byrne si è posto in quel periodo di pausa: "Mi piace quello che faccio? Perché scrivo canzoni o faccio questo lavoro? Ha davvero un senso?". I tentativi di Byrne di rispondere a quelle domande profonde si ritrovano in Who Is The Sky?, che si sviluppa dai temi ottimistici introdotti da American Utopia e dal relativo tour, resi ancora più espliciti dallo spettacolo di Broadway vincitore di un Grammy e dal successivo film. Con questo nuovo lavoro, Byrne prosegue la sua esplorazione di una vita intera del concetto di connessione umana e del potenziale per un'unione sociale, sullo sfondo caotico del mondo.
B.Mahmoud--SF-PST