-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
Le Orme, torna in ristampa l'album Live in Pennsylvania
L'ultima esibizione della storica band con Aldo Tagliapietra
Esce il 7 luglio la ristampa di Live in Pennsylvania, l'ultimo album de Le Orme, storica band veneziana di rock progressive con il suo leader Aldo Tagliapietra. La ristampa verrà pubblicata in occasione dei 60 anni di carriera dalla band, nelle versioni doppio vinile colorato (turchese e ghiaccio) e doppio CD, su etichetta Hi_Qu Music e distribuzione Warner Music Italy. Si tratta della quarta ripubblicazione di un album de Le Orme da parte di Warner (dopo Le Orme and Friends, Felona e Sorona 2016, La via della Seta) inserita nel progetto volto a valorizzare gli artisti storici italiani e contribuire a dare nuova vita ai loro lavori. Originariamente pubblicato nel 2007, Live in Pennsylvania è un documento unico del concerto al Near Fest a Bethelem nel 2005, con suono ottimizzato dalle moderne tecniche di registrazione ma intatto e fedele all'originale nella sua essenza. Presenta prima la produzione tratta da L'Infinito (Il Tuono e la Luce e La ruota nel Cielo), album del 2004, per addentrarsi poi in quella storica, rappresentata da Una Dolcezza Nuova, Gioco di Bimba, La Porta Chiusa e Cemento Armato; la seconda parte presenta la riproposizione integrale dal vivo di Felona e Sorona. Live in Pennsylvania vede la formazione con Aldo Tagliapietra (voce, basso e chitarra), Michi Dei Rossi (batteria), Michelel Bon (tastiere) e Andrea Bassato (tastiere). La direzione artistica è di Michi Dei Rossi e quella esecutiva è di Enrico Vesco. Dal 2009 Tagliapietra ha lasciato Le Orme per proseguire con una band che porta il suo nome.
H.Nasr--SF-PST