-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
Cresce Party like a Deejay, in 250mila alla festa di Milano
Nel fine settimana +15% di partecipanti rispetto all'anno scorso
Cresce Party like a Deejay, la festa di Radio Deejay arrivata alla quinta edizione che nel fine settimana ha avuto 250mila presenze complessive fra Arco della Pace, parco Sempione e Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, il 15% in più dell'anno scorso, con 34mila partecipanti ai concerti. Dalla sera alla mattina si sono alternati attività all'interno del parco, che era diviso in sette aree tematiche (Area Sport, Area Giochi Senza Wi-Fi, Area Family&Kids, Virtual Zone, Casa Deejay, L'Ingegneria dei Sogni e Deejay Cafè). In trentamila hanno assistito ai concerti all'arco della Pace dove si sono esibiti sabato 7 giugno Alfa, Annalisa, Brunori Sas, Coez, Francesco Gabbani, Franco126, Joan Thiele, Lucio Corsi, Olly, Tananai e domenica 8 giugno Achille Lauro, Bnkr44, Bresh, Capo Plaza, Clara, Coma_Cose, Fedez, Gaia, Ghali, Planet Funk, Rkomi, Rose Villain, Shablo Guè Tormento e Joshua, The Kolors, Willie Peyote. A chiudere entrambe le serate incredibili dj set di Albertino con ospite speciale a sorpresa sabato Gabry Ponte. Quasi quattromila hanno assistito a Capital live sabato pomeriggio nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, con le esibizioni live di Anna Carol, Emma Nolde, Francesca Michielin, Giorgio Poi, Irene Grandi, Levante, Venerus e a sorpresa la special guest Eugenio Finardi. La domenica, nella stessa location sono stati invece oltre 7.000 gli spettatori degli Speakers' Corner con i protagonisti della radio: Linus e Nicola Savino, Il Trio Medusa, Alessandro Cattelan, Fabio Volo e Pinocchio con La Pina, Diego Passoni e La Vale. In mille in pausa pranzo hanno assistito a "Dungeons & Deejay Live", la partita dal vivo del podcast Dungeons & Deejay, con Francesco Lancia come master e un tavolo composto da Alessandra Patitucci, Marisa Passera, Federico Russo, Matteo Curti e Danilo da Fiumicino. A Casa Deejay, sulla collinetta della Biblioteca del Parco, gli speaker della radio si sono alternati alla consolle per dj set: Umberto e Damiano, Andy&Mike, Alex Farolfi, Gianluca Gazzoli, Trio Medusa, Pinocchio, Nicola Savino, Federico Pecchia e Davide Damiani; Nicola e Gianluca; Maurizio Rossato con i suoi special guest; Wad, Dj Angelo e Roberto Ferrari, Dj Aladyn, Federico Russo e Francesco Quarna. A fare da anteprima a Party Like a Deejay, venerdì 6 giugno, al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco una tappa speciale di Radio Linetti Live, lo show di Linus che ha registrato il tutto esaurito con oltre 1.700 partecipanti mentre sui social ci sono state 21 milioni di views e 3,7 milioni di utenti unici sui canali ufficiali della radio (Facebook, Instagram e TikTok).
F.AbuZaid--SF-PST
