-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
Luca Guadagnino guida la giuria del Festival Film di Marrakech
"Il mio dna arabo radicato nei poteri magici della città"
È Luca Guadagnino il presidente della giuria del 21/mo festival internazionale del Film di Marrakech che si apre il 29 novembre nella sala del Palazzo dei congressi della città ocra. Guadagnino sarà alla testa di un gruppo di giurati che rappresentano la settima arte nel mondo: il regista iraniano Ali Abbasi, la regista indiana Zoya Akhtar, l'attrice americana Patricia Arquette, l'attrice belga Virginie Efira, l'attore australiano Jacob Elordi, l'attore britannico-americano Andrew Garfield, l'attrice marocchina Nadia Kounda e il regista argentino Santiago Mitre. "Non dimenticherò mai la prima volta che sono venuto a Marrakech - dice Guadagnino che accetta l'incarido di presidente, dopo la rinuncia di Thomas Vinterberg - Sono passati più di vent'anni e fu la mia amica Valentina Cervi che faceva parte della giuria dei cortometraggi proprio in questo Festival ad invitarmi". Poi, continua: "Non conoscevo il Marocco ma mia madre, algerina, era cresciuta in questo paese, perché era arrivata a Casablanca con la famiglia quando aveva cinque anni. La prima volta che sono atterrato nella grande città di Marrakech, è stato per questo Festival straordinario e da allora in poi, questa città e il cinema sono stati per me indissolubilmente legati". Entusiasta dell'incarico, Guadagnino ha posto l'accento sulle sue origini: "Il mio Dna arabo è fortemente radicato nei poteri magici del Festival di Marrakech ed è per me un immenso onore presiedere la giuria di questa 21a edizione". Sono in tutto 14 i film in gara per la 'Stella d'Oro' che sarà assegnata durante la cerimonia di chiusura del Festival, prevista per sabato 7 dicembre.
T.Khatib--SF-PST