-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
Concerto di Santo Stefano, Bollani a Roma al Parco della Musica
Pianista in scena il 26 dicembre all'Auditorium Ennio Morricone
Stefano Bollani torna all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone il 26 dicembre per il Concerto di Santo Stefano. L'appuntamento farà parte del cartellone di Natale in Auditorium, la rassegna natalizia organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Sarà una serata unica nel suo genere, alle 18 nella Sala Santa Cecilia, fra musiche del presente e classici del passato, un omaggio all'improvvisazione e al divertimento nello stile dell'eclettico pianista. Il concerto del 26 dicembre concluderà un anno ricco di successi musicali per Bollani, reduce dai prestigiosi concerti alla Chamber Music Hall di Berlino, alla Kirche Neumünster di Zurigo e al Conservatorio Verdi di Milano nell'ambito del festival Jazzmi, e farà da preludio a Piano Solo Tour, la sua nuova tournée che a partire da febbraio 2025 lo vedrà protagonista nei principali teatri e sale concerto d'Italia, fra cui il Teatro del Maggio di Firenze. Musicista poliedrico che gioca e reinventa in continuazione brani classici, moderni e pop, Stefano Bollani si è esibito con grandi artisti da Enrico Rava, Chick Corea, Richard Galliano, Bill Frisell, Lee Konitz, Paul Motian, Pat Metheny. Con lo stesso spirito ha collaborato con orchestre sinfoniche come la Gewandhaus di Leipzig, la Scala di Milano e l'Orchestre National de Paris suonando musiche dei suoi prediletti Gershwin, Ravel e Poulenc, e ha suonato con direttori di spicco da Riccardo Chailly, Krjstian Jarvi, Daniel Harding, Zubin Mehta a Anthonio Pappano. Quando non suona, scrive libri o inventa spettacoli teatrali. In radio, con David Riondino, ha dato vita al Dottor Djembè, onnisciente musicologo che ha sparso semi di ironia e sarcasmo per svariati anni dai microfoni di RadioRai3. In tv, dopo l'esperienza alla corte di Renzo Arbore, ha condotto programmi-jam session di parole e musica (Sostiene Bollani su Rai3 e L' importante è avere un piano su Rai1). Dal 2021, su Rai3, conduce con la moglie Valentina Cenni Via dei matti n°0, striscia quotidiana pre-serale di grande successo. Al festival del cinema di Venezia 2022 ha ricevuto il premio della critica Soundtrack Stars Award per la sua attività di compositore per film.
G.AbuGhazaleh--SF-PST