-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
Il delitto perduto, in un film la vicenda di Giuseppe Taliercio
Rapito e ucciso dalle Br. Il 13 novembre proiezione con Brugnaro
Arriva al cinema 'Giuseppe Taliercio - Il delitto perduto', diretto da Mario Chiavalin su sceneggiatura dello stesso insieme a Leonardo Piccinni. E' tratto da un fatto di cronaca che nel 1981 segnò la fine degli anni di piombo, un periodo segnato dal terrorismo delle Brigate Rosse. Giuseppe Taliercio, direttore del petrolchimico Montedison a Porto Marghera, viene rapito dalla colonna veneta dai brigatisti. Dopo quarantasei giorni di prigionia, il suo corpo viene ritrovato in un'auto vicino alla fabbrica. Il film ricostruisce la tragica vicenda mettendo in luce le dinamiche sociali e politiche del tempo e offrendo una riflessione profonda sull'importanza della memoria storica. La prima del film si terrà il 13 novembre presso Img Cinemas Candiani di Mestre alla presenza del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e della famiglia Taliercio. Michele Franco veste i panni di Giuseppe Taliercio accanto a Manuela Metri, Roberta Di Somma, Stefano Croci e Tecla Boscolo rispettivamente nei ruoli della moglie Gabriella Magnani e dei figli Elda Taliercio, Cesare Taliercio e Bianca Taliercio, Lorenzo Antolini in quello di Antonio Savasta, capo dei brigadisti che operavano durante il sequestro e membro del Comitato Esecutivo delle BR, Lorenzo Casti e Tony Mountain nelle parti dei brigadisti Pietro Vanzi ed Ermanno Faggiani, Pasquale Salerno nei panni di Claudio Roberti, proprietario del casolare in cui viene rinchiuso il protagonista, e Barbara Monetti impegnata ad incarnare Maria Giovanna Massa, incaricata di fare da copertura in caso di controlli nel posto. Completano il cast Antonio Pezzino, Beniamin Robert Puiu, Sofia Boriosi, Flavio Vedovato, Andrea Nista, Maurizio Panfilo, Gianluca Versace, Vincenzo Puzziferri, Barry Mason, Peppe Vit, Paolo Braghetto, Enrico D'Amore, Vito Monaco, Mauro Biolcati, Miriana Viero, Diego Fioratti e Michele Zennaro. La pellicola si avvale del coordinamento generale di Manuel Galici, montaggio di Mario Tesauro e Simone Viola, musiche di Lorenzo D'Annibale, Laura Parietti alla direzione della fotografia, scenografia a cura di Matteo Perico e Domenico Colella e costumi di Elena Novelletto. Il film è distribuito da Movie Cinema Italia srl.
J.AbuShaban--SF-PST