
-
Borsa: l'Asia sale sulla scommessa di accordi commerciali
-
L'euro è in lieve aumento sul dollaro a quota 1,1739
-
L'oro è a 3.330,60 dollari l'oncia (+0,29%)
-
Atalanta, vicino l'accordo con i sauditi per Retegui
-
Mondiale club: Real Madrid travolto 4-0, Paris SG in finale
-
Primo ospite sul palco di Lazza, la madre 'questo è merito tuo'
-
Trump annuncia dazi al 50% per il Brasile
-
Lazza debutta a S. Siro, 'ora gioco nel tempio dei mostri sacri'
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 68,38 dollari
-
Wimbledon: Cobolli ko, Djokovic in semifinale con Sinner
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 al Belgio,l'Italia conquista le Finals
-
Missione Dart della Nasa, nuovi dati su deviazione asteroidi
-
L'economia del mare in Italia vale 216 miliardi (l'11% Pil)
-
Domani all'asta la prima Birkin, la Peta chiede "incassi etici"
-
MotoGP: Martin supera il test medico, sarà in pista a Brno
-
Wimbledon: Sinner batte Shelton e sorride, oggi molto contento
-
Rete iperveloce e laboratori innovativi per l'Einstein Telescope
-
Confindustria-Medef: "L'Europa vacilla, le fabbriche chiudono"
-
NewPrinces riporta in Italia il marchio Plasmon per 120 milioni
-
Wimbledon: Shelton ko, Sinner vola in semifinale
-
Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Da Bollani a Bosso torna il Grey Cat festival in Toscana
-
Borisov confermato nel cast di Artificial di Guadagnino
-
Auto: Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Patriarcato non è un'eredità dei primati, relazioni più sfumate
-
Leonardo: 'Non ridurremo siti e occupazione nell'aeronautica'
-
Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
-
Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
-
Il prezzo del gas conclude in lieve aumento a 34 euro
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala

A Leali speciale Leone d'oro per i 13 Festival di Sanremo
Tra gli ospiti Jerry Calà e Iva Zanicchi
Un "Leone d'oro" speciale, come riconoscimento per le sue 13 partecipazioni in gara al Festival della canzone italiana è stato consegnato, in serata, al cantautore Fausto Leali, che ha scelto Sanremo per festeggiare l'ottantesimo compleanno. La cerimonia si è aperta alle 19 al teatro del Casinò. L'idea nasce da Franco Fasano, coautore della canzone "Ti lascerò" con cui Leali ha vinto il Festival nel 1989 in coppia con Anna Oxa, ed è stata subito accolta dall'assessore al turismo Alessandro Sindoni. "Non appena Franco Fasano mi ha comunicato l'intenzione di rendere omaggio a Leali - spiega l'assessore Sindoni - ho risposto con entusiasmo. Sanremo è il luogo ideale per festeggiare il raggiungimento di questo risultato. Leali è stato interprete e ambasciatore artistico di grandi canzoni, che sono state battezzate proprio qui, nella nostra città, trampolino di lancio di tanti successi". In sala, oltre al sindaco di Sanremo Alessandro Mager, erano presenti diversi ospiti, tra cui Iva Zanicchi e Jerry Calà, che ha duettato con Leali. Messaggi di auguri, in video, sono arrivati dai Pooh, Rita Pavone, Claudio Amendola, Riccardo Fogli, Orietta Berti, Fiorello, Gianni Morandi, Al Bano e altri ancora. Musica, aneddoti e testimonianze raccontate da alcuni artisti amici di Leali, infatti, sono gli ingredienti della serata, organizzata per applaudire una voce unica che, da oltre 60 anni, continua ad unire le generazioni. Il "Leone d'oro" è una scultura raffigurante un leone rampante appoggiato a una palma, simbolo della città di Sanremo, che viene consegnato al vincitore del Festival.
B.AbuZeid--SF-PST