
-
Terremoto di magnitudo 5.7 in Guatemala, due morti
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,85%
-
Russia: 3 morti e 7 feriti in attacco ucraino a Kursk
-
Wsj, Trump valuta invio sistema difesa Patriot all'Ucraina
-
Mondiale club: 2-0 al Fluminense, Chelsea in finale
-
Alluvioni in Texas, i morti sono 109 e 161 i dispersi
-
Calcio: Torino ufficializza Ismajli, difensore firma biennale
-
Meta in Essilux con quota di quasi il 3%, vale 3 miliardi
-
Ecco il Superman 'immigrato', alieno e super buono
-
Unicredit converte derivati, sale al 20% di Commerzbank
-
Wimbledon: media, Sinner si è allenato al chiuso
-
La materia oscura potrebbe nascondersi in stelle misteriose
-
Wimbledon: Alcaraz in semifinale, affronterà Fritz
-
Trump,'Putin sta dicendo un sacco di stronzate su Ucraina'
-
Trump, l'Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni la lettera
-
A Ischia il cinema delle donne, Hardwicke racconterà Warren
-
Pallavolo: Vnl donne; domani l'esordio dell'Italia con il Belgio
-
Tra sartorialità e natura Chanel sfila in attesa di Blazy
-
Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (+1,78%)
-
Marcegaglia, a Ravenna la gru numero duemila di Liebherr
-
Il primo 'bacio alla francese' tra due orche selvatiche
-
Calcio: Euro donne; Boattin, i quarti sono alla nostra portata
-
Governo Bengasi respinge delegazione Ue con Piantedosi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,67%
-
Torna la rassegna Sensi d'Estate al Museo Omero di Ancona
-
Tour: Pogacar vince la 4a tappa, Van der Poel resta in giallo
-
Wimbledon: Sabalenka vince in rimonta e va in semifinale
-
Cip: De Sanctis a Rapallo al Forum sulla pratica sportiva
-
Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
-
Wimbledon: Fritz è il primo semifinalista
-
Ciclismo: Giro donne; Lorena Wiebes vince la 3/a tappa
-
Targa Tenco a Lucio Corsi per 'Volevo essere un duro'
-
Pinguini Tattici Nucleari, premio per brano su Giulia Tramontano
-
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
-
Alzheimer, a Milano sei Paesi uniti per nuove strategie
-
Cpi, mandati d'arresto per due leader talebani
-
In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
-
Wall Street apre debole, Dj -0,11%, Nasdaq +0,29%
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi

Gli eroi vestiti di bianco, corto per 160 anni Guardia Costiera
Produzione in collaborazione tra Cortinametraggio e Capitanerie
Sono iniziate le riprese del nuovo progetto cinematografico di Alessandro Parrello, Gli Eroi Vestiti di Bianco, nato da una collaborazione tra Cortinametraggio e Capitanerie di Porto - Guardia Costiera in occasione del Centosessantesimo anno dalla fondazione del Corpo, che ricorrerà nel 2025. Il film di Parrello, che firma anche soggetto e sceneggiatura originale è stato selezionato infatti dalla Guardia Costiera, proprio nel concorso indetto da Cortinametraggio, dedicato ai registi, per il primo evento che aprirà delle celebrazioni di questa ricorrenza che avverrà il 3 dicembre 2024. Le riprese si svolgeranno a Civitavecchia e Monopoli. Il film, prodotto da West 46th Films con il contributo di Elman e Trend Micro, rende omaggio alla storia delle Capitanerie di Porto, con un racconto fantastico che fonde azione, storia e romanticismo. Il progetto coinvolgerà spettacolari riprese aeree ed acquatiche, con l'impiego di cavalli, elicotteri, navi e motovedette, per una regia con molta azione, arricchita però da un tono più intimo e romantico. Le ambientazioni sono state accuratamente selezionate dal regista per offrire scenari epici e mozzafiato. Gli Eroi Vestiti di Bianco racconta la storia del Comandante della Guardia Costiera Adriano Forti (interpretato da Marco Bonini), che, nel giorno del compleanno della figlia, si trova a fronteggiare un attacco hacker ai sistemi GPS di uno yacht. Durante le operazioni di soccorso, l'apparizione di un misterioso ed elegante signore anziano, dal volto antico e fare paterno, proietta il Comandante in un'epoca passata, nel 1865, anno in cui nascono le Capitanerie di Porto a firma del Re Vittorio Emanuele II. Un legame di valori tra il passato e il presente, sancito dalle persone dietro la divisa, porterà il Comandante Forti a bordo di una nave della Guardia Costiera, dove lo attende l'Ammiraglio Veli, per una richiesta di soccorso insolita e molto speciale. Il cast del film include anche Antonio Catania nel ruolo dell'Ammiraglio Stefano Veli, Barbara Venturato come Tenente di Vascello Antonella Braschi, e Alessandro Parrello come il Capitano Oliveri del passato. Il team creativo comprende Cosimo Fiore (direttore della fotografia), Maurizio Carraro e Alessandra Schilardi (scenografi), Laura De' Navasques (costumista), Sara Santucci (trucco e acconciature) e Jack Costello (montaggio). Con la sua narrazione intensa e spettacolare, Gli Eroi Vestiti di Bianco promette di celebrare non solo la storia della Guardia Costiera, ma anche i valori di famiglia, coraggio e dedizione che contraddistinguono gli uomini e le donne dietro la divisa.
T.Khatib--SF-PST