
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
-
Wimbledon: Mertens ko, Sabalenka accede ai quarti
-
Dinosauri da record in Usa, Jurassic World debutta a 147 milioni
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'
-
Giro donne: a Reusser la 1/a tappa, 3/a Longo Borghini
-
Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
-
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
-
La neuroscienza, 'Il segreto dei saldi? Ci fanno sentire meglio'
-
Bessent, cda aziende Musk non contenti del nuovo partito
-
Wimbledon: Thompson si ritira, Fritz ai quarti
-
'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
-
Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
-
Wimbledon: Khachanov primo qualificato ai quarti di finale
-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025
-
Calcio: l'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 mln euro
-
West Side Story di Michieletto conquista Caracalla
-
Tennis: Djokovic "Sinner? Felice di averlo ispirato"
-
Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Tour: partenza 2/a tappa ritardata di 15' per il maltempo
-
Foti, fondo unico europeo penalizzerebbe l'Italia
-
Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'
-
Ciclismo: Dagnoni 'Giro donne al via, sarà entusiasmante'
-
Mondiale club: prima diagnosi Musiala, 4-5 mesi di stop
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'
-
Mondiale club: Xabi Alonso 'con Psg sarà grande sfida'

Procura, Sean Combs fece incendiare l'auto di un rivale
Tremano i vip mentre una docu-serie arriva anche su Netflix
(di Alessandra Baldini) In aggiunta ai reati di violenze e traffici sessuali per cui e' stato rinviato a giudizio, la procura di New York accusa Sean Combs di aver orchestrato l'incendio dell'auto di un rapper rivale: gli atti della procura non identificano la vittima in Kid Cudi, ma le azioni descritte nei documenti riflettono passo passo quanto raccontato dall'ex compagna di Combs, la cantante Cassie Ventura, nella sua azione legale contro il mogul dell'hip-hop in cui il nome di Cudi viene fatto esplicitamente. Gli eventi descritti dai magistrati di New York affermano che alla fine del 2011 Combs organizzò una effrazione nella casa della vittima per poi dar fuoco alla sua decappottabile con una bottiglia molotov due settimane più tardi. Il tutto per gelosia di Cassie, la quale aveva citato l'episodio nella denuncia come "un esempio di quel che Combs e' pronto a fare a quelli che, a suo avviso, gli hanno mancato di rispetto". Lo scorso autunno Kid Cudi, il cui vero nome e' Scott Mescudi, aveva confermato la descrizione dell'incidente fatta dalla cantante. Combs e' rinchiuso dalla scorsa settimana in una prigione di Brooklyn riservata agli imputati in attesa di giudizio. Mentre Hollywood e' al lavoro su ben due documentari - oltre a quello di Max, se ne e' aggiunto un secondo su Netflix prodotto dal rapper 50 Cents - tremano le celebrita' che frequentavano abitualmente gli sfrenati festini organizzati da Combs nelle sue ville e in alberghi di lusso. "Non ho avuto a che fare con Combs da anni", ha messo le mani avanti Leonardo DiCaprio, fotografato nel 1998 agli Hamptons durante uno degli allora celebri "white parties" di Combs ma anche nel 2019, in occasione del 50esimo compleanno del mogul dell'hip hop. Altre superstar invitate alle feste degli Hamptons, in cui Ciombs si paragonava a un "moderno Jay Gatsby", includono Kim Kardashian, Paris Hilton, Kim Porter e Mariah Carey. Tra i vip entrati a un certo punto nell'entourage dell'impresario ci sono anche Usher, Justin Bieber, il comico Kevin Hart e Jennifer Lopez che tra 1999 e 2001 ebbe una relazione saltuaria con il pioniere dell'hip-hop. Intanto i documentari: quello di Max e' affidato ai cineasti due volte premio Emmy per Quiet on Set sul clima tossico in cui sono cresciute le ministar di Nickelodeon, mentre e' di oggi la notizia che Netflix produrra' una serie di Curtis '50 Cents' Jackson con l'obiettivo di far si' che le azioni di un singolo individuo non facciano ombra al vasto movimento culturale, artistico e musicale nato nel Bronx 50 anni fa. Il progetto e' in produzione con Alexandra Stapleton alla regia: "La storia di Combs non e' la storia completa dell'hip hop e della sua cultura, una storia complessa dal significativo impatto umano sull'arco di decenni che va oltre i titoli di giornali o i clips che abbiamo visto finora", hanno detto la Stapleton e 50 Cents a Variety.
Z.Ramadan--SF-PST