-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
Procura, Sean Combs fece incendiare l'auto di un rivale
Tremano i vip mentre una docu-serie arriva anche su Netflix
(di Alessandra Baldini) In aggiunta ai reati di violenze e traffici sessuali per cui e' stato rinviato a giudizio, la procura di New York accusa Sean Combs di aver orchestrato l'incendio dell'auto di un rapper rivale: gli atti della procura non identificano la vittima in Kid Cudi, ma le azioni descritte nei documenti riflettono passo passo quanto raccontato dall'ex compagna di Combs, la cantante Cassie Ventura, nella sua azione legale contro il mogul dell'hip-hop in cui il nome di Cudi viene fatto esplicitamente. Gli eventi descritti dai magistrati di New York affermano che alla fine del 2011 Combs organizzò una effrazione nella casa della vittima per poi dar fuoco alla sua decappottabile con una bottiglia molotov due settimane più tardi. Il tutto per gelosia di Cassie, la quale aveva citato l'episodio nella denuncia come "un esempio di quel che Combs e' pronto a fare a quelli che, a suo avviso, gli hanno mancato di rispetto". Lo scorso autunno Kid Cudi, il cui vero nome e' Scott Mescudi, aveva confermato la descrizione dell'incidente fatta dalla cantante. Combs e' rinchiuso dalla scorsa settimana in una prigione di Brooklyn riservata agli imputati in attesa di giudizio. Mentre Hollywood e' al lavoro su ben due documentari - oltre a quello di Max, se ne e' aggiunto un secondo su Netflix prodotto dal rapper 50 Cents - tremano le celebrita' che frequentavano abitualmente gli sfrenati festini organizzati da Combs nelle sue ville e in alberghi di lusso. "Non ho avuto a che fare con Combs da anni", ha messo le mani avanti Leonardo DiCaprio, fotografato nel 1998 agli Hamptons durante uno degli allora celebri "white parties" di Combs ma anche nel 2019, in occasione del 50esimo compleanno del mogul dell'hip hop. Altre superstar invitate alle feste degli Hamptons, in cui Ciombs si paragonava a un "moderno Jay Gatsby", includono Kim Kardashian, Paris Hilton, Kim Porter e Mariah Carey. Tra i vip entrati a un certo punto nell'entourage dell'impresario ci sono anche Usher, Justin Bieber, il comico Kevin Hart e Jennifer Lopez che tra 1999 e 2001 ebbe una relazione saltuaria con il pioniere dell'hip-hop. Intanto i documentari: quello di Max e' affidato ai cineasti due volte premio Emmy per Quiet on Set sul clima tossico in cui sono cresciute le ministar di Nickelodeon, mentre e' di oggi la notizia che Netflix produrra' una serie di Curtis '50 Cents' Jackson con l'obiettivo di far si' che le azioni di un singolo individuo non facciano ombra al vasto movimento culturale, artistico e musicale nato nel Bronx 50 anni fa. Il progetto e' in produzione con Alexandra Stapleton alla regia: "La storia di Combs non e' la storia completa dell'hip hop e della sua cultura, una storia complessa dal significativo impatto umano sull'arco di decenni che va oltre i titoli di giornali o i clips che abbiamo visto finora", hanno detto la Stapleton e 50 Cents a Variety.
Z.Ramadan--SF-PST