
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
-
Wimbledon: Mertens ko, Sabalenka accede ai quarti
-
Dinosauri da record in Usa, Jurassic World debutta a 147 milioni
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'
-
Giro donne: a Reusser la 1/a tappa, 3/a Longo Borghini
-
Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
-
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
-
La neuroscienza, 'Il segreto dei saldi? Ci fanno sentire meglio'
-
Bessent, cda aziende Musk non contenti del nuovo partito
-
Wimbledon: Thompson si ritira, Fritz ai quarti
-
'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
-
Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
-
Wimbledon: Khachanov primo qualificato ai quarti di finale
-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025
-
Calcio: l'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 mln euro
-
West Side Story di Michieletto conquista Caracalla
-
Tennis: Djokovic "Sinner? Felice di averlo ispirato"
-
Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Tour: partenza 2/a tappa ritardata di 15' per il maltempo
-
Foti, fondo unico europeo penalizzerebbe l'Italia
-
Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'
-
Ciclismo: Dagnoni 'Giro donne al via, sarà entusiasmante'
-
Mondiale club: prima diagnosi Musiala, 4-5 mesi di stop
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'

Grande successo a Berlino per il Messiah di Michieletto
Coro portentoso nell'hangar di Tempelhof per dramma fine vita
Quando si entra nell'Hangar numero 4 dell'ex aeroporto di Tempelhof, loro sono già sul palco. Abiti a prima vista fin troppo comuni, si confondono col pubblico, dando il primo messaggio: sta per andare in scena una storia che potrebbe essere quella di ciascuno. E in effetti si parteciperà comunque, confermando o rivedendo interiormente la propria posizione dagli spalti. Poi questo Messiah di Michieletto si lascia leggere e comprendere, si soffre anche. Un'attrice muta interpreta il dramma della protagonista, che decide di porre fine alla sua esistenza, a causa di una diagnosi che non le dà scampo. Attorno un portentoso coro, concepito con misure e mission decisamente fuori dall'ordinario, fa da tessuto sociale del dramma del fine vita, calato nel celeberrimo oratorio di Haendel, che resta tra i più eseguiti in assoluto nel repertorio attuale. Fra i coristi, chiamati a muoversi come ballerini e attori sull'immenso "palco", Anouk Elias, che recita magistralmente in tutte le repliche, scappa e si nasconde disperata per la sua sorte, inseguita dal compagno e dai genitori, il tenore Julien Behr, il contralto Rachael Wilson e il basso Philipp Meierhoefer. Dai coristi viene giudicata e tormentata, quando la affrontano coi manifesti dei movimenti "per la vita". E sempre loro ne accompagnano la scelta finale con un grandioso Hallelujah. "Spero di aver trasmesso un senso di comunità", dice Michieletto in una delle interviste di presentazione a questa messa in scena prodotta dalla Komische Oper di Berlino, con cui collabora ancora una volta, dopo il Cendrillon di Massenet del 2016 e l'Orfeo ed Euridice di Gluck del 2022. A dirigere l'Orchestra e il Coro, preparato dal maestro David Cavelius, è George Petrou. Accanto a Michieletto sono impegnati Paolo Fantin per la realizzazione delle scene, Klaus Bruns per i costumi e Alessandro Carletti per le luci.
I.Matar--SF-PST