-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
Piccoli passi, l'accettazione di sé nel ritmo di una danza
Il corto di OffiCine-Ied e Cosmetica Italia a Milano Beauty Week
(di Francesca Pierleoni) Accettare se stessi, valorizzando le proprie fragilità e imperfezioni, tanto da renderli punti di forza, lasciando spazio alla riflessione su una bellezza sovversiva e sull'inclusione. Sono fra i temi che tracciano il corto Piccoli passi, progetto speciale di OffiCine-Ied e Cosmetica Italia per la Milano Beauty Week (25-29 settembre). Il film breve diretto da Nicolò Riboni, con protagonisti Laura Martinelli, Davide Iachini e Anna Ferzetti, insieme fra gli altri a Giulia Salemi, Emma Bolcato, Francesco Sturani e Lorenzo Raineri, è stato creato dai partecipanti di FilmLab, il Laboratorio permanente di OffiCine finalizzato alla realizzazione di cortometraggi, sotto la supervisione Artistica di Silvio Soldini. "Ci siamo subito appassionate all'idea nella storia - ha commentato Ambra Martone, vicepresidente di Cosmetica Italia e presidente dell'Accademia del profumo nella presentazione in anteprima del corto (che sarà visibile a Palazzo Giustiniani durante le giornate della Milano Beauty Week) al Cinema Anteo -. Il linguaggio universale del cinema ci permette di parlare di elementi alla base della cosmetica, presente nella vita di tutti noi, anche se spesso non ce ne rendiamo conto, come l'inclusione, la bellezza nel senso più ampio e cura di sé". La trama ruota intorno alla decisione della liceale Ginevra (Martinelli), che un giorno decide di presentarsi a scuola con un paio di sandali, senza paura di far vedere ai compagni, pronti a prenderla in giro, i suoi piedi, segnati da tanti anni di danza classica. Un atto di coraggio quotidiano nell'essere se stessi che viene richiesto anche a un idolo per i ragazzi nell'istituto, lo studente problematico Andrea (Iachini), quando una delle insegnanti più empatiche, la professoressa di educazione fisica Anna Gioia (Ferzetti), decide di organizzare una coreografia di danza a cui devono partecipare tutti. Un'occasione per superare insicurezze e paure nella quale sarà Ginevra ad offrire l'aiuto di cui Andrea ha bisogno. La storia mette al centro un personaggio femminile al di fuori degli stereotipi, di quelli che anche Soldini ha sempre amato raccontare: "Oggi il nostro cinema da un po' più di attenzione alle protagoniste, ma c'è ancora tanto da fare. Vengono ancora raccontate molte più storie al maschile" osserva il regista con l'ANSA. Piccoli passi ha debuttato insieme ad altre due mini produzioni del laboratorio Officine Ied, diretto da Cristina Marchetti: Ronzio di Niccolò Donatini, con Beatrice Fiorentini e Paolo Briguglia e È stato un sogno di Stefano Balossi, con Luigi Diberti e Ida Marinelli, realizzato con il Salone del Mobile.
A.Suleiman--SF-PST