
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
-
Wimbledon: Mertens ko, Sabalenka accede ai quarti
-
Dinosauri da record in Usa, Jurassic World debutta a 147 milioni
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'
-
Giro donne: a Reusser la 1/a tappa, 3/a Longo Borghini
-
Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
-
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
-
La neuroscienza, 'Il segreto dei saldi? Ci fanno sentire meglio'
-
Bessent, cda aziende Musk non contenti del nuovo partito
-
Wimbledon: Thompson si ritira, Fritz ai quarti
-
'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
-
Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
-
Wimbledon: Khachanov primo qualificato ai quarti di finale
-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025
-
Calcio: l'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 mln euro
-
West Side Story di Michieletto conquista Caracalla
-
Tennis: Djokovic "Sinner? Felice di averlo ispirato"
-
Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Tour: partenza 2/a tappa ritardata di 15' per il maltempo
-
Foti, fondo unico europeo penalizzerebbe l'Italia
-
Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'
-
Ciclismo: Dagnoni 'Giro donne al via, sarà entusiasmante'
-
Mondiale club: prima diagnosi Musiala, 4-5 mesi di stop
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'
-
Mondiale club: Xabi Alonso 'con Psg sarà grande sfida'

A Lugo il teatro è ancora chiuso ma torna Festival Rossini Open
Con le Orchestre Cherubini e Toscanini, Dutoit e Zavalloni
Anche se il teatro Rossini di Lugo, nel ravennate, uno dei tanti, sfortunati simboli dell'alluvione del maggio 2023, è ancora chiuso, il festival 'Rossini Open' torna nella città romagnola dal 2 ottobre al 26 novembre con quindici eventi musicali dislocati in sette sedi differenti e con nomi di rilievo come Charles Dutoit, Cristina Zavalloni, Michael Barenboim, Silvia Colasanti, Elio De Capitani e molti altri, per un repertorio che spazia dal medioevo ad oggi, compresa, il 12 novembre, l'opera Zanetto di Pietro Mascagni. "La nuova alluvione che ha colpito il nostro territorio non può e non deve essere un ostacolo per la promozione della cultura e della socialità - scrive l'assessore alla Cultura di Lugo, Gianmarco Rossato -. Ripartire non significa dimenticare, così come non significa lasciare indietro qualcuno: significa trovare insieme la forza di confortarci e di guardare avanti". Il concerto inaugurale del 2 ottobre, nella Chiesa del Suffragio, è con due giovanissimi talenti, Federico Segurini e David Anthony Borisov, provenienti dalla Scuola di Musica Malerbi. Tra i tanti appuntamenti, imperdibile è quello del 10 ottobre al Teatro Goldoni di Bagnacavallo con l'Orchestra Cherubini diretta dallo svizzero Charles Dutoit: Ma mère l'Oye di Ravel, la Suite dell'Uccello di Fuoco di Stravinsky e la popolarissima Sinfonia n. 9 "Dal Nuovo Mondo" di Dvorak il programma. Il 18 tocca poi al Duo Archipelago impegnato con opere contemporanee di Laura Mvula, Amanda Harberg, Daniele di Bonaventura, Pedro Iturralde, e Fazil Say. E ancora il giovanissimo pianista trevigiano Elia Cecino (23/10), il Quartetto d'Archi La Toscanini (27/10) con brani di Malipiero e Schubert. Il 4 novembre, nel Teatro di San Lorenzo, una serata dedicata alla compositrice contemporanea Silvia Colasanti con il Quartetto dell'Orchestra Cherubini; l'8, un programma "Tutto Wagner" con l'Orchestra La Corelli diretta dal riminese Manlio Benzi; il 9 un programma di musiche fra Cinque e Seicento con l'organista Fabiana Ciampi e e il polistrumentista Fabio Tricomi; il 22 novembre appuntamento con la musica del Novecento storico con la Filarmonica Toscanini e Cristina Zavalloni impegnata nel capolavoro di Schoenberg, Pierrot Lunaire.
V.Said--SF-PST