
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
-
Wimbledon: Mertens ko, Sabalenka accede ai quarti
-
Dinosauri da record in Usa, Jurassic World debutta a 147 milioni
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'
-
Giro donne: a Reusser la 1/a tappa, 3/a Longo Borghini
-
Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
-
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
-
La neuroscienza, 'Il segreto dei saldi? Ci fanno sentire meglio'
-
Bessent, cda aziende Musk non contenti del nuovo partito
-
Wimbledon: Thompson si ritira, Fritz ai quarti
-
'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
-
Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
-
Wimbledon: Khachanov primo qualificato ai quarti di finale
-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025
-
Calcio: l'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 mln euro
-
West Side Story di Michieletto conquista Caracalla
-
Tennis: Djokovic "Sinner? Felice di averlo ispirato"
-
Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Tour: partenza 2/a tappa ritardata di 15' per il maltempo
-
Foti, fondo unico europeo penalizzerebbe l'Italia
-
Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'
-
Ciclismo: Dagnoni 'Giro donne al via, sarà entusiasmante'
-
Mondiale club: prima diagnosi Musiala, 4-5 mesi di stop
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'

Cosmetica lombarda leader italiana, incide per il 67% in settore
Convegno di Assolombarda e Cosmetica alla Milano Beauty Week
La Lombardia si conferma come la regione protagonista della cosmetica italiana: il fatturato ha superato i 10 miliardi di euro nel 2023, in netta crescita rispetto ai quasi 7 miliardi di euro fatturati nel 2020. Le ultime previsioni stimano un ulteriore incremento che porterà il fatturato della cosmetica lombarda a 11,2 miliardi di euro nel 2024. Sono fra i dati dell'Osservatorio di Assolombarda e Cosmetica presentati durante il convegno Verso nuovi orizzonti: il futuro dell'industria cosmetica in Italia e in Lombardia", nella sede di Assolombarda, durante il giorno inaugurale della terza edizione della Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere, realizzata da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence Italia. Tra tutte le regioni, la Lombardia rappresenta il territorio che incide maggiormente nella cosmetica. nazionale. Infatti, nel 2023 il fatturato lombardo corrisponde al 66,6% dell'intero settore nazionale . Un dato in crescita nel tempo: era il 65,1% nel 2020 ed è previsto raggiungere il 67% secondo le stime 2024. Secondo lo studio, sia il mercato interno che quello estero giocano un ruolo rilevante per il settore cosmetico. Dai numeri è emerge anche il peso sempre maggiore assunto dai mercati oltre confine. Infatti, se fino al 2021 il fatturato domestico superava quello estero, dal 2022 le esportazioni valgono più della metà delle vendite del settore cosmetico lombardo. Nel 2023 le esportazioni, con 5,3 miliardi di euro, rappresentano il 53% del fatturato complessivo e l'incidenza sale al 55% secondo la stima 2024. La Lombardia, con il suo distretto produttivo altamente specializzato, rappresenta il cuore pulsante del comparto, grazie alla presenza di più del 48% delle imprese cosmetiche. Anche per il 2023 assistiamo a un trend estremamente positivo: il fatturato della cosmetica in Lombardia è cresciuto del 14,4%. Il territorio si distingue per un tessuto industriale fortemente orientato all'export, con una qualità del prodotto riconosciuta a livello internazionale: l'export di prodotti made in Italy è aumentato del 20,5% rispetto alle vendite dello scorso anno. Un indotto che coinvolge a livello nazionale circa 390.000 addetti in tutta la filiera cosmetica, e che contribuisce in maniera sostanziale all'economia del Paese.
B.AbuZeid--SF-PST