-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
Giorgia a Vanity, 'per me la famiglia la fa l'amore'
"Sono femminista. Ho sofferto perché non rimanevo incinta"
Giorgia Todrani, in arte Giorgia, nella sua nuova veste di conduttrice di X Factor, è la protagonista del nuovo numero di Vanity Fair. Tra l'aspirapolvere sempre acceso e le prese in giro del 'Grinch', il soprannome che ha dato a suo figlio Samuel, si è rivelata, "una di noi". Giorgia è una delle più belle voci italiane. Sulle pagine del magazine ha parlato di diversi argomenti: dalla politica alla nuova esperienza a X Factor (in veste di conduttrice) fino alla vita privata. E qui racconta la sua famiglia "non tradizionale": con il compagno Emanuel Lo stanno insieme da vent'anni ("C'è stata la proposta, l'anello, la commozione, ma poi nessuno ha organizzato il matrimonio"), la politica che alimenta le paure ("perché mi devo sentire minacciata se il mio vicino ama un uomo o una donna?") e i pensieri, più profondi, prima di andare a dormire ("Ho sofferto perché non rimanevo incinta. All'inizio pensavo di non essere neanche in grado di partorire. Il risultato è che una volta mi ha detto: ma tu hai vinto Sanremo Giovani o Sanremo Vecchi?"). Due giorni prima del voto alle Europee, Meloni ha ribadito: chiamatemi Giorgia. Lei che cosa ha pensato? "Mi hanno chiamato per fare un commento, visto che già avevo scherzato sul primo meme "Io sono Giorgia", due anni fa. Ma non ho detto niente, ho capito che non è un argomento su cui si può scherzare. Quindi mi sono finta morta. Sa che mio padre all'anagrafe voleva chiamarmi 'Georgia', per Georgia on my mind di Ray Charles, e glielo impedirono perché era un nome straniero? Fossi stata "Georgia" non ci avrebbero associate. Mi sono chiesta: me lo sta a fà apposta?". Adesso vorrebbe recuperare le nozze? "Non lo so, poi mi tocca occuparmene e ho da fà. E poi me lo deve chiedere lui, perché io sono femminista, ma almeno quello... Famo già tutto noi...". In che modo è femminista? "Viscerale. Sono cresciuta in una famiglia di donne che mi hanno dato l'esempio e mi hanno fatto leggere Virginia Woolf. Nessuno può dire a una donna come gestire il proprio corpo, si può scegliere di non fare un figlio, farlo da sole, farlo con un uomo, una donna... E lo dico io, che ho sofferto tanto perché non rimanevo incinta". E torniamo alla famiglia: "Per me è normale dire che la famiglia la fa l'amore, perché mi devo sentire minacciata se il mio vicino ama un uomo o una donna? Si dovrebbe insistere sul rispetto reciproco, almeno su scelte così intime e personali. Non si allarga lo sguardo abbastanza, anche per le questioni di pelle... Invece si alimenta la paura e la paura porta a pensieri non utili, mentre abbiamo cose molto urgenti da fare. Stanno morendo il mare, le piante, e noi". Il problema è "che, invece di parlare di idee, ci si divide per l'appartenenza alla casacca. È un peccato".
K.Hassan--SF-PST