-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
Anteprima tour club europei, Baby Gang in concerto all'Aquila
Data Zero per 'The End of the World European Tour'
Baby Gang in concerto all'Aquila con la data zero di 'The end of the world european tour', venerdì 25 ottobre, con inizio alle 22, al Circo Momo presso il Globo Center dell'Aquila. Si tratta dell'anteprima del tour nei club europei e del primo vero concerto della carriera del trapper italiano di origine marocchina, portavoce dei giovani italiani di seconda generazione, cresciuti sulla strada, ma con l'idea di costruire un futuro migliore in cui ci siano rispetto e parità. Seguiranno nove live nei più importanti club europei, dal Bataclan di Parigi all'Astra di Berlino. Baby Gang è tornato sotto i riflettori per la sua musica con l'album L'Angelo del Male, entrato al #1 della classifica ufficiale Fimi/Gfk e certificato Oro, alimentando sempre più la voglia dei fan di vederlo live e ascoltare i brani che hanno raggiunto i due miliardi di streaming su Spotify. Negli ultimi mesi Baby Gang, all'anagrafe Zaccaria Mouhib, 23 anni, è stato assolto in appello in un processo per rapina e gli è stata dimezzata la condanna in secondo grado, da 5 anni e 2 mesi a 2 anni 9 mesi e 10 giorni, per il caso di una sparatoria del 2022. E dopo quest'ultima sentenza è tornato libero, con revoca dei domiciliari. Una settimana fa la Procura di Milano ha chiesto una condanna a tre anni di reclusione per il giovane in merito ai disordini del 10 aprile del 2021, in zona a San Siro a Milano, durante la realizzazione di un video musicale: nella circostanza ci fu un lancio di oggetti contro le forze dell'ordine; le accuse, a vario titolo, sono di manifestazione non autorizzata e di resistenza a pubblico ufficiale.
J.Saleh--SF-PST