
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
-
Wimbledon: Mertens ko, Sabalenka accede ai quarti
-
Dinosauri da record in Usa, Jurassic World debutta a 147 milioni
-
Trudie Styler, 'il mio cinema per il sociale a Ischia Global'
-
Gp Silverstone: vince Norris davanti a Piastri, quarto Hamilton
-
Tour: Van der Poel vince la seconda tappa ed è maglia gialla
-
Trump, ho firmato dichiarazione di disastro per il Texas
-
Wimbledon: la russa Pavlyuchenkova si qualifica per i quarti
-
Cobolli dopo allenamento con Sinner, 'finalmente...stavo a morì'
-
Giro donne: a Reusser la 1/a tappa, 3/a Longo Borghini
-
Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
-
Bessent, senza accordo i dazi scatteranno dall'1 agosto
-
La neuroscienza, 'Il segreto dei saldi? Ci fanno sentire meglio'
-
Bessent, cda aziende Musk non contenti del nuovo partito
-
Wimbledon: Thompson si ritira, Fritz ai quarti
-
'Di là dal fiume' un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
-
Foti, 'green deal senza senso, saremo giardinetto per anziani'
-
Wimbledon: Khachanov primo qualificato ai quarti di finale
-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025
-
Calcio: l'Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 mln euro
-
West Side Story di Michieletto conquista Caracalla
-
Tennis: Djokovic "Sinner? Felice di averlo ispirato"
-
Calcio: Farioli è il nuovo allenatore del Porto
-
Tour: partenza 2/a tappa ritardata di 15' per il maltempo
-
Foti, fondo unico europeo penalizzerebbe l'Italia
-
Simone Cristicchi, 'un tour estivo per i 20 anni di carriera'
-
Ciclismo: Dagnoni 'Giro donne al via, sarà entusiasmante'
-
Mondiale club: prima diagnosi Musiala, 4-5 mesi di stop
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'
-
Mondiale club: Xabi Alonso 'con Psg sarà grande sfida'
-
Kiev, 157 droni russi e missili sull'Ucraina, almeno 7 morti
-
Riccardo Muti trionfa al Ravenna Festival con la Cherubini
-
Leader Hezbollah, 'non consegneremo le armi sotto minaccia'

A Milano un festival per 'Quel gran genio' di Lucio Battisti
Seconda edizione al via con l'anteprima il 26 settembre
Per il secondo anno consecutivo Milano ricorda Lucio Battista dedicandogli un festival con concerti, incontri e musica in strada e in metropolitana. 'Quel gran genio' partirà il 26 settembre con una anteprima, il concerto 'Mina e Battisti: il duetto e altre storie' in programma al teatro Martinitt. Una rievocazione dell'unico duetto che i due fecero, il 23 aprile 1972 durante la trasmissione Teatro 10, quando cantarono insieme i maggiori successi di Battisti. Il programma vero e proprio si svolgerà dal 27 al 29 settembre. Proprio il 27 alle 10:30 l'Auditorium del CPM con il convegno "Anima Latina: solo un album di canzoni" a cui prenderà parte, fra gli altri, il batterista Gianni Dall'Aglio. Alle 18:30 allo Ied torna, dopo il successo dello scorso anno, "Battisti in classica: chitarra e quartetto d'archi" mentre alle 20:30 nella biblioteca di Baggio è in programma l'incontro 'La Storia della Numero 1', ovvero l'etichetta fondata da Lucio insieme a Mogol nel 1969, che lanciò fra gli altri Pfm, Edoardo Bennato e Ivan Graziani. Il 28 alle 11 allo spazio Washington ci sarà la presentazione di libri e dischi usciti nell'ultimo anno su Lucio Battisti con l'annuncio, spiegano gli organizzatori del festival, di "una grande novità in ambito discografico". Dalle 14:30 la musica del cantautore invaderà le strade di Milano con la Magicaboola Brass Band che da corso Vercelli arriverà in via Washington. Conclusione di giornata nello spazio Gecko23 di via Brembo alle 21:30 con lo spettacolo di "One Man Band" con Carlo Poddighe. Nell'ultimo giorno, gran finale alle 15:30 con il concerto "Lucio per gli altri" in cui verranno eseguiti i maggiori successi scritti da Battisti e Mogol per altri interpreti, come "Eppur mi son scordato di te", "Il Paradiso" o "Insieme", "Amor Mio" e "Io e Te da Soli". "L'obiettivo - ha spiegato Francesco Paracchini, ideatore della manifestazione - è lo stesso dell'anno scorso: far comprendere sempre di più che Battisti è stato uno degli artisti più innovativi della musica italiana. Con Mogol certo, ma anche con Velezia e Panella".
S.AbuJamous--SF-PST