
-
VNL fmminile, le 14 azzurre convocate per la Pool 7
-
Saldi al via, spesa media di 92 euro a testa
-
Belonging, a Roma l'omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett
-
Calcio: ufficiale Bonny-Inter, in nerazzurro ritrova Chivu
-
Unica data italiana a Bologna per la cantautrice Jorja Smith
-
Dall'Opec+ 550 mila barili di petrolio in più ad agosto
-
E' fatta per Camarda al Lecce, lunedì le visite mediche
-
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
-
Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia
-
Cresce il credito al consumo ma tassi più alti dell'area euro
-
Trump, firmate 12 lettere per i dazi, partiranno lunedì
-
Pakistan: almeno otto morti nel crollo di un edificio a Karachi
-
Trump firma il 'big beautiful bill', è l'età dell'oro
-
Mondiale club: 2-1 all'Al-Hilal, Fluminense in semifinale
-
Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion
-
Almeno 6 morti per le alluvioni in Texas, bambini tra i dispersi
-
Esplosioni e incendio in fabbrica batterie litio in Spagna
-
Wimbledon: Struff impegna Alcaraz ma vince lo spagnolo
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano
-
Mosca, 'gli obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev

L' Opera italiana a Central Park, Casellati torna a New York
Il 24 settembre l'evento itinerante del direttore d'orchestra
I capolavori del melodramma italiano risuonano a Central Park. L' appuntamento è il 24 settembre nel polmone verde di New York dove il direttore d' orchestra Alvise Casellati porta il suo happening itinerante ''Opera italiana is on the Air'', l' unico appuntamento all' aperto negli Stati Uniti dedicato alle composizioni più conosciute del patrimonio musicale tricolore. Il maestro padovano, fondatore dello spettacolo nel 2017, torna nella Grande Mela alla guida della Opera Italiana Orchestra in occasione della giornata d'apertura dell'High Level Debate alle Nazioni Unite, dopo il successo della sua ultima esibizione il 1 giugno scorso al Lincoln Memorial di Washington Dc davanti a oltre diecimila persone. "L'Opera è stata pop music per 450 anni e solo negli ultimi anni erroneamente ritenuta musica per una élite - spiega Casellati -. Occorre quindi portarla fuori dai Teatri in un progetto di diffusione per condividere questo grande patrimonio con tutti. Questa dovrebbe essere la missione di ogni artista". Opera Italiana is in the Air è cresciuto poco a poco dal 2017 toccando sempre città emblematiche degli Stati Uniti, da New York, dove è nato, a Washington DC e Miami, ma in passato ha arricchito in Italia i cartelloni estivi di Milano, Roma e Napoli. Il format è semplice: un gala d' opera in luoghi simbolici della vita all'aperto delle singole città con giovani cantanti di grande talento e già in carriera, soprattutto al Metropolitan. L' idea di rendere la bellezza dell'opera italiana accessibile a tutti è abbinata all' obiettivo di proporre progetti di responsabilità sociale nel campo della sostenibilità ambientale e della lotta al cancro. "Non riesco a pensare ad una missione più importante per l'opera che il suo utilizzo per curare adulti e bambini malati - ha detto in proposito - e sono entusiasta della nostra collaborazione con il Children National Hospital di Washington e il Memorial Sloan Kettering Cancer Hospital, due eccellenze mondiali per la guarigione dei bambini e degli adulti". L' altro aspetto importante è l' opportunità per i giovani musicisti che formano l' Orchestra (provenienti da Met, Ny Philharmonic e Juilliad School) di esibirsi con grandi star e di debuttare in luoghi iconici come Central Park a New York, il Lincoln Memorial a Washington D.C., e Villa Borghese a Roma. Una novità del concerto a Central Park è l' esecuzione in prima assoluta di una composizione di Isaac Thomas, studente dodicenne del precollege della Juilliard. Direttore d' orchestra con un passato di manager, Alvise Casellati, 51 anni, quest'estate ha diretto Aida all' Arena di Verona con Maria José Siri, Clémentine Margaine, Yusif Eyvazov e Carlo Ventre.
A.Suleiman--SF-PST