
-
Francis Ford Coppola ospite del Magna Graecia Film Festival
-
Match sospesi a Wimbledon per pioggia, Cobolli avanti un set
-
VNL fmminile, le 14 azzurre convocate per la Pool 7
-
Saldi al via, spesa media di 92 euro a testa
-
Belonging, a Roma l'omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett
-
Calcio: ufficiale Bonny-Inter, in nerazzurro ritrova Chivu
-
Unica data italiana a Bologna per la cantautrice Jorja Smith
-
Dall'Opec+ 550 mila barili di petrolio in più ad agosto
-
E' fatta per Camarda al Lecce, lunedì le visite mediche
-
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
-
Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia
-
Cresce il credito al consumo ma tassi più alti dell'area euro
-
Trump, firmate 12 lettere per i dazi, partiranno lunedì
-
Pakistan: almeno otto morti nel crollo di un edificio a Karachi
-
Trump firma il 'big beautiful bill', è l'età dell'oro
-
Mondiale club: 2-1 all'Al-Hilal, Fluminense in semifinale
-
Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion
-
Almeno 6 morti per le alluvioni in Texas, bambini tra i dispersi
-
Esplosioni e incendio in fabbrica batterie litio in Spagna
-
Wimbledon: Struff impegna Alcaraz ma vince lo spagnolo
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano

Procida Film Festival, partita la 12esima edizione
Venti cortometraggi sul tema della valorizzazione del territorio
Ha preso il via la 12esima edizione del Procida Film Festival che fino a domenica 22 riporterà la magia del cinema nella suggestiva isola del golfo di Napoli. Diretta da Beppe Convertini la rassegna avrà il suo fulcro nel concorso con 20 cortometraggi in gara, ispirati al tema della valorizzazione del territorio; a valutarli la giuria composta dalla produttrice Paola Lucisano, l'attore Fabio Troiano, l'attrice e regista Michela Andreozzi e il casting director Armando Pizzuti. Oltre al concorso il programma del Procida Film Festival 2024 comprende anche proiezioni speciali, masterclass, eventi, incontri con le star del cinema come Ornella Muti, Andrea Roncato, Giancarlo Commare, Imma Pirone, Chiara Iezzi e ancora con il regista Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano, reduci dal successo della serie Netflix "La vita che volevi". Ospite speciale Francesca Archibugi a cui il comune di Procida consegnerà il premio "Isola di Arturo - Elsa Morante", giunto alla sua 27esima edizione. Tra le proiezioni in cartellone da segnalare l'anteprima nazionale della prima puntata di "Gerri", nuova serie di Raiuno: a presentarla sul palco del festival due dei protagonisti, Irene Ferri e Giulio Beranek. Anteprima anche per "La casa di Ninetta", debutto alla regia di Lina Sastri che riceverà anche il premio alla carriera; in cartellone anche Gianni Ippoliti col suo corto (fuori concorso) "Una, Nessuna, Centomila" e il pluripremiato, al Festival di Venezia ed a Giffoni, "Mater Viva", documentario sul riciclo, l'ambiente e il rapporto tra uomo e tecnologia. A condurre le serate del Festival, insieme a Convertini, si alterneranno Anna Falchi, Valeria Marini e Sara Ricci mentre ospiti musicali saranno i Jalisse. Per celebrare i 30 anni del film "Il postino" verrà presentato il libro "Il Massimo del gioco" ispirato all'infanzia di Massimo Troisi e scritto dal suo amico Alfredo Cozzolino e sarà proiettato il film "Il mio amico Massimo". Un'altra importante ricorrenza, quella del centenario dalla nascita di Marcello Mastroianni, sarà ricordata al Procida Film Festival che omaggerà il grande attore con una mostra fotografica dal titolo "Caro Marcello", allestita nel suggestivo complesso conventuale di Santa Margherita Nuova. Appuntamento molto atteso sarà infine quello della riapertura, dopo quarant'anni, della storica Villa Eldorado, dove soggiornò Elsa Morante: si potrà passeggiare nei "giardini di Elsa" con la splendida terrazza affacciata sul mare, luogo da lei particolarmente amato ed in cui ha ambientato il suo capolavoro "L'isola di Arturo". Il Procida Film Festival è sostenuto dal Comune di Procida, la Campania Film Commission, la Regione Campania e il MIBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
B.AbuZeid--SF-PST