
-
Usa, 'Iran aveva caricato mine su nave per bloccare Hormuz'
-
Cristina Kirchner chiede che Lula possa visitarla ai domiciliari
-
Trump non pensa di estendere scadenza del 9 luglio su dazi
-
Casa Bianca ipotizza di togliere la cittadinanza a Mamdani
-
Mondiale club: Tudor, devo fare dei gran complimenti ai ragazzi
-
Wimbledon: Djokovic al secondo turno, battuto Muller
-
Costa Rica, Corte suprema chiede di revocare l'immunità a Chaves
-
Mondiale club: Locatelli, contro il Real abbiamo dato tutto
-
Processo a Sean Combs, giuria continua a deliberare domani
-
Mondiale club: Cambiaso, è stata un'esperienza bellissima
-
Wimbledon: n.2 Wta Gauff eliminata al primo turno
-
Mondiale club: Juventus battuta 1-0, Real Madrid ai quarti
-
Pentagono blocca invio a Kiev di alcuni sistemi di difesa aerea
-
Katz minaccia gli Houthi, 'tratteremo Yemen come Teheran'
-
Abel Ferrara a tutto tondo a 'La Punta della Lingua' a Jesi
-
Trump minaccia di arrestare Mamdani se non coopererà su migranti
-
Wimbledon: fuori Zverev e Bublik al primo turno
-
Calcio: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, è ufficiale
-
Calcio: Fiorentina; Ufficiale Mattia Viti, arriva in prestito
-
Mondiale club: Real Madrid-Juventus, Mbappè in panchina
-
A Firenze torna il furgoncino che porta il cinema nei quartieri
-
Ancma: 'Mercato motocicli torna positivo, a giugno +6,26%'
-
Il 'green bond' da 800 milioni di Fs debutta in Piazza Affari
-
Wimbledon: Musetti, 'in campo mi sentivo uno zombie'
-
Macron sente Zelensky dopo il colloquio con Putin
-
Merz contro bandiera arcobaleno al parlamento, 'non è il circo'
-
Wimbledon: Cobolli vince all'esordio e va al 2/o turno
-
Svezia dichiara illegale ordinare materiale porno su internet
-
Jeep Avenger è il suv più venduto d'Italia
-
Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia
-
Diploma MBA Honoris Causa a Philippe Donnet, CEO Generali
-
Macron a Putin, 'appello a tregua e negoziati con Ucraina'
-
A settembre il terzo Festival di Trieste, Il Faro della Musica
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour
-
Lineapiù Italia fa 50 anni, 'la difesa è fare cose belle'

Scala, diverte Il cappello di paglia di Firenze di Nino Rota
Applausi al progetto Accademia
Diverte Il cappello di paglia di Firenze, lo fa nelle intenzioni di Nino Rota che ha scritto questa farsa musicale insieme alla madre (che ha curato il libretto nel 1943), ma anche nella realizzazione in scena alla Scala fino al 18 settembre per il Progetto Accademia. Si tratta di un'opera giovane e quindi particolarmente adatta agli esecutori dell'accademia: solisti, coro, orchestra diretti dal veterano Donato Renzetti. E adatta ai giovani che il regista Mario Acampa (pure lui under 40) ha voluto con sé: Chiara Amaltea Ciarelli a curare i costumi con gusto anni '50 e il ventiseienne Riccardo Sgaramella per le complesse scene, un cubo di 18 metri di diametro che gira e a ogni lato diventa una differente ambientazione. La storia è ambientata in una cappelleria negli anni '50, dove il protagonista Fadinard (ieri Pierluigi D'Aloia, che si alterna nel ruolo con Andrea Tanzillo) fa le pulizie e, dopo aver bevuto ed esser stato picchiato, sogna la vicenda. Sogna di aver involontariamente distrutto il cappello di Anaide (Greta Doveri) mentre lei amoreggiava con l'amante Emilio (William Allione). Loro pretendono che lui trovi un ugual cappello di paglia di Firenze. Il tutto mentre invece Fadinard dovrebbe andare a sposarsi con la sua amata Elena (ieri Laura Lolita Perešivana e in altre recite María Martín Campos) accompagnata dall'ingombrante e divertente padre Nonancourt (ieri Huanhong Li che si è alternato nel ruolo con Xhieldo Hyseni). Una commedia degli equivoci con ritmo veloce (e la richiesta di qualche dote atletica) in cui lui viene scambiato per un violinista di fama, mentre tenta di farsi consegnare un cappello uguale a quello che ha distrutto dalla baronessa di Champigny (Marcela Rahal), finisce a casa del marito di Anaide, Beaupertuis (Vito Priante) senza saperlo. Immancabile dopo due piacevoli ore di spettacolo il lieto fine, con la scoperta che lo zio Vezinet (Paolo Nevi) aveva regalato per le nozze ad Anaide proprio il cappello tanto agognato.
F.Qawasmeh--SF-PST